Farinata con cavolo nero: la ricetta della tradizione toscana
Scopri come poter preparare a casa una tra le ricette più importanti della tradizione toscana: la farinata con cavolo nero.
Spaghetto con le vongole, la ricetta campana
Lo spaghetto con le vongole è una ricetta tipica campana, un primo piatto saporito che non manca mai la domenica o nei giorni di festa.
Maccheroni al ferretto calabresi come farli e condirli
I maccheroni al ferretto calabresi sono un formato di pasta lavorata con un ferro da maglia, che si tramanda da tempo nella cucina calabrese,
Spaghetti con le cozze alla barese, la ricetta
Spaghetti con le cozze alla barese è un tipico primo piatto della gastronomia pugliese, semplice e buono e genuino, si cucina velocemente.
Coniglio e peperoni secchi, la ricetta tipica della Basilicata
Coniglio e peperoni secchi, la ricetta tipica della Basilicata. Un piatto tipico lucano dal sapore particolare e inconfondibile.
Fritole Veneto
Le fritole venete sono un prodotto tipico della regione, un dolce che si prepara soprattutto a Carnevale, morbide e golose.
La Mostardella, Liguria
La Mostardella è un salume tipico della Liguria conosciuto come il salume dei poveri per la sua composizione. Ottimo in molte ricette.
Il Gianduiotto, Piemonte
Il Gianduiotto è il tipico cioccolatino piemontese, precisamente di Torino prodotto proprio con la gianduia. Conosciuto e amato in tutto il mondo.
Chardonnay Valle d’Aosta DOP
Lo Chardonnay DOP è una tipica produzione della Valle d'Aosta che prende il nome dall'amonimo paese in Borgogna.
Toma Piemontese DOP
La Toma Piemontese DOP è un prodotto caseario tipico della tradizione italiana e piemontese, prodotto in tutto il Piemonte con le dovute varianti.
Le cose più importanti da fare e vedere a Trento
Cosa fare a vedere a Trento, crocevia di storia e tradizioni e ponte tra la cultura italiana e quella germanica: il centro storico, il castello, i musei
I borghi più belli del Piemonte da visitare in tutte le stagioni
I più bei borghi del Piemonte, da visitare in qualsiasi periodo dell'anno. Una gita irresistibile tra meraviglie spesso dimenticate.
Lago di Braies i percorsi da non perdere
Il lago di Braies non è solo un lago, ma anche una serie di percorsi da non perdere che ti mostreranno spazi infiniti e per sfondo le Dolomiti.
Monte Isola: cosa vedere in un giorno
Le località e le esperienze da non potersi perdere a Monte Isola, unicità in Italia ed in Europa e facilmente raggiungibile da Milano.
Cosa vedere a Monza, tra Villa Reale e altri luoghi da non perdere
Architettura, storia, re e imperatori: cosa vedere a Monza oltra la Villa Reale, tra immensi parchi, giardini, alberi monumentali e corone
“La Tropea Experience”, Festival della Cipolla Rossa 2022
Ecco il programma completo de “La Tropea Experience”, Festival della Cipolla Rossa 2022 che si tiene venerdì 29, sabato 30 aprile e domenica 1° maggio. Ore 09,00 -12,00 | CONCORSO …
Cake Star Pasticcerie in sfida torna su Real Time: tutto sulla stagione 2022
L'edizione 2022 di "Cake Star Pasticcerie in Sfida" sarà trasmessa su Real Time: scopriamo tutti i dettagli sulla nuova stagione del programma.
Cake Star come funziona e dove vederlo in TV e in streaming
Per non perdere nemmeno una puntata facciamo un riepilogo del programma Cake Star: come funziona e dove vederlo in TV e in streaming
Come diventare chef: studi da fare e pratica
Come diventare chef: studi da fare e pratica per diventare un esperto nel settore e per lavorare nei migliori ristoranti stellati!
Marco Bianchi: le ricette a base di verdure più famose del cuoco della TV
Lo chef Marco Bianchi è famoso per le sue ricette moderne e che tengono conto della salute di chi mangia: scopriamo la sua storia e le ricette più famose