20 itinerari lombardi per giri in Mountain Bike

Fabrizio Capecelatro , 08 Feb 2022

 

Molti sono gli itinerari lombardi da percorrere in mountain bike. Tra gli sport all’aperto il più completo e avventuroso è l’utilizzo di mountain bike. Ci si tiene in forma pedalando, senza rinuncia a visitare luoghi differenti, respirando aria pura.

Se siete appassionati di mountain bike e siete lombardi non dovreste assolutamente perdere i percorsi più gettonati da ciclisti con buone tecniche e abilità del genere.

Tutti percorsi difficili e ad anello: è necessario essere esperti e ben allenati prima d’intraprenderli.

  • Percorso di 44,9 km che parte da Livigno. Da qui, però, partono più percorsi. Uno si conclude a Valle Alpisella, 40km. Un altro giunge in Val mora dopo 54,4km.
  • Bernina Stauseetrail – Berninapass 47,7 km.
  • Moniga del Garda – Rocca di Manerba, 35km.
  • 52km tra i bacini del lago di Varese.
  • Per un estensione di 38,4km c’è l’itinerario da San Felice del Benaco. Stessa partenza ma con conclusione a Downhill (31km).
  • Gravedonaa – Crotto Dangri, 29,7km.
  • Cascata di Pisù a Monte Tremalzo, 34,4km

Ma i cinque itinerari più difficoltosi sono quelli del Monte Tremalzo che offre tunnel e percorsi di circa 45km e dalla durata di più di 5h.

Percorsi intermedi:

  • Sirmione – Bandolino, 49,2 km;
  • Salo – Downhill, 27,1km;
  • Livigno – Lago di Livigno, 37,3 km;
  • San Bartolomeo – Salo, 34,7 km;
  • Percorso Solaro, 39,7 km


Ultimi Articoli

Video di Gusto