Immaginate di poter assaggiare tutti i cibi iconici e rappresentativi delle regioni d’Italia, immaginate di poter abbinare a queste delizie anche le DOC e le DOCG più prestigiose del nostro Paese. Tutto questo sarà possibile per quattro giorni in una città a pochi passi da Roma. Torna a Frascati dal 21 al 24 settembre la Fiera dei Sapori d’Italia. Più di 50 specialità provenienti da tutt’Italia e oltre 100 vini da degustare. La Fiera si svolgerà tra la bellissima Passeggiata di Frascati in Viale Vittorio Veneto, Piazza Roma e Piazza San Pietro.
Saranno quattro le giornate dedicate ai piatti della tradizione regionale italiana tra masterclass e show cooking, arricchiti da spettacoli teatrali e attività per i più piccoli. In questi quattro giorni sarà possibile fare il giro d’Italia attraverso le specialità regionali, piatto dopo piatto e vino dopo vino.
Tra le ricette proposte ci saranno i Canederli del Trentino Alto Adige, gli Stringozzi al Tartufo dell’Umbria. Non mancheranno i piatti della tradizione romana come la cremosissima e saporita cacio e pepe. Per chiudere il pasto i cannoli siciliani, lo strudel e le sfogliatelle napoletane. Come accennato oltre 100 vini DOC e DOCG che accompagneranno alla perfezione i piatti, dal Nebbiolo del Nord al Chianti della Toscana, dal Frascati del Lazio a un robusto Primitivo della Puglia.
Inizierà giovedì 21 settembre fino a domenica 24 settembre con i seguenti orari: Giovedì 21: h 18-24,Venerdì 22: h 18-24, Sabato 23: h 12-24, Domenica 24: h 12-22. L’ingresso alla Fiera è gratuito e aperto a tutti. Per degustare vini e cibo sarà possibile acquistare carnet di degustazioni da €10 (10 gettoni). I gettoni sono acquistabili anche singolarmente a 1 euro l’uno. I carnet di degustazione e i gettoni possono essere acquistati direttamente presso le casse presenti all’evento oppure in prevendita qui sul sito.
Valica è la prima società in Italia per “suggerimenti” turistici ed enogastronomici. Un vero Travel & Food data developer, con oltre 60 siti che compongono un network di 10 milioni di utenti unici, 25 milioni di pagine viste ogni mese, 4 milioni di follower sui social e 4,5 milioni di contatti diretti. Da 15 anni Valica è in continua espansione, in termini di business e di relazioni e si propone come “tourism market company” leader sul mercato italiano.
Sono un cuoco e un giornalista enogastronomico, cucino e parlo di cibo praticamente tutto il giorno. Vino e cibo sono le due vie migliori per conoscere una cultura, in modo gustoso.
Si crede che Castel Gandolfo sorga oggi dove Enea fondò Alba Longa ieri, mitica ...
Le Alpi italiane sono una delle mete più affascinanti della penisola, tanto da ...
A volte ritornano, e per fortuna. Siamo in presenza di un ristorante temporaneo nei ...
In Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur