3 ristoranti di Trastevere dove mangi la vera cucina di Roma

Stefano Maria Meconi  | 26 Set 2025

C’è una Roma pulsante, vivace e perfettamente rappresentativa di quella cultura popolare che richiama le persone attorno al piacere del buon cibo in compagnia. Sebbene oggi il mito dell’osteria sia stato in parte soppiantato dalle osterie e dalle fraschette, alcuni locali iconici hanno trovato un posto speciale anche nel cuore di Roma. Ecco perché scegliere di provare uno dei ristoranti di Trastevere non è solo una volontà di assaggiare il buono che la cucina capitolina ha da offrire, ma anche vivere il fulcro della vita sociale e della tradizione culinaria della città.

Ristoranti a Trastevere: il trionfo della cucina romana

Intrattenimento e buon cibo a Trastevere: i ristoranti che uniscono cucina romana e spettacolo

Questi tre locali di Trastevere, il quartiere romano più amato dai visitatori che vogliono vivere la tipica esperienza capitolina, sono la perfetta sintesi di gusto per la cucina dell’Urbe e ricerca di una romanità che si esprime a gesti, parole, stornelli e vere e proprie gag. Una full immersion nella Roma che piace e conquista, ma anche il modo per assaggiare ottimi piatti. Ecco dove.

Cencio La Parolaccia

Cencio La Parolaccia non è un semplice ristorante, ma una vera e propria esperienza culinaria e ricreativa, unica nel suo genere nel cuore di Trastevere. Qui, la serata si trasforma in uno spettacolo di cabaret unico, dove il linguaggio colorito e le battute spiccate sono parte integrante dell’esperienza. Mentre si gustano piatti tipici della tradizione romana, gli ospiti vengono coinvolti in gag e scherzi dai camerieri, animatori e pianisti del locale, in un’atmosfera di allegria e spensieratezza. Tuttavia, questo locale non è per tutti: è necessario avere un certo spirito e non prendersela per le battute, a volte piuttosto pesanti.
La cena a Cencio La Parolaccia è un omaggio alla cucina romana, con piatti semplici ma ricchi, derivati dalla tradizione rurale e contadina della zona. Ricette tramandate di generazione in generazione compongono un menù che include piatti come la carbonara, i rigatoni con la pajata, la gricia, tra gli altri, tutti serviti in porzioni generose, fedeli alla tradizione della cucina romana, nota per la sua abbondanza e nutrimento. Cencio La Parolaccia rappresenta un’esperienza unica per chi cerca una serata diversa dal solito, all’insegna del buon cibo e del divertimento genuino.

  • Indirizzo: Vicolo del Cinque, 3, 00153 Roma RM
  • Orari: dal lunedì al sabato dalle 20:30 alle 00:30
  • Telefono: 06 5803633

Cambio Trastevere

Nato nel 2019, il ristorante Cambio Trastevere si è rapidamente affermato come un luogo di aggregazione unico, perfettamente integrato nel tessuto vivace e storico del quartiere Trastevere a Roma. Questo ristorante è stato concepito come un’estensione naturale dei vicoli e delle strade di Trastevere, un luogo dove l’informalità e la convivialità regnano sovrane. Cambio Trastevere si distingue per il suo ambiente vivace e accogliente, ideale sia per i locali che per un pubblico internazionale, giovane e dinamico. La qualità è il filo conduttore che unisce tutti gli aspetti del Cambio, dalla scelta degli ingredienti alla cura nell’accoglienza degli ospiti.
I proprietari hanno creato un ambiente dove la professionalità si fonde con il divertimento e l’educazione alla buona tavola, offrendo un’esperienza che si estende dalla colazione alla cena. La sera, l’atmosfera si arricchisce con il suono della musica jazz, creando un sottofondo piacevole e raffinato che accompagna gli ospiti durante il pasto. Cambio Trastevere rappresenta una tappa imperdibile per chi cerca un’esperienza culinaria di qualità in uno dei quartieri più caratteristici di Roma.

  • Indirizzo: Via di San Francesco a Ripa, 141, 00153 Roma RM
  • Orari: Tutti i giorni dalle 8:00 alle 02:00
  • Telefono: 06 55136379

Enoteca Trastevere

Da Meo Patacca non è solo un ristorante, ma un autentico tuffo nella storia romana, dove la tradizione di lunghe tavolate e convivialità risuona ancora oggi. Nelle sue sale, ricche di storia e tradizione, si mescola l’essenza della cucina romanesca, caratterizzata da sapori decisi e ricette tradizionali, con l’arte dello spettacolo. Gli ospiti possono immergersi in un’atmosfera goliardica, godendo delle performance di artisti e musicisti che animano le serate con canzoni romane. Il personale in costume dell’epoca contribuisce a ricreare l’atmosfera caratteristica di una locanda ottocentesca. Da Meo Patacca ha anche giocato un ruolo significativo nella storia del cinema italiano, essendo stato il set cinematografico per numerose produzioni e vedendo tra i suoi dipendenti figure che sono diventate parte del mondo del cinema, come Ettore Garofolo. Questo è più di un ristorante: è un capitolo vivente della cultura romana, dove la storia, l’arte, la musica e la gastronomia si fondono per offrire un’esperienza unica e immersiva nel cuore di Roma.

  • Indirizzo: Via della Lungaretta, 86/87, 00153 Roma RM
  • Orari: Dalla domenica al giovedì dalle 9:00 a mezzanotte; venerdì e sabato dalle 9:00 alle 2:00
  • Telefono: 06 5885659
Stefano Maria Meconi
Stefano Maria Meconi


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur