4 ristoranti nelle Langhe dove andare se vuoi assaggiare il vero brasato al Barolo

Marianna Di Pilla  | 26 Ott 2024
4 ristoranti nelle Langhe

Il brasato al Barolo è uno dei piatti più iconici della cucina piemontese e trova la sua massima espressione proprio nelle Langhe, terra di grandi vini e paesaggi mozzafiato.

La carne di manzo viene cotta lentamente nel Barolo, vino che è un’eccellenza mondiale del Piemonte, e che permette di ottenere  un risultato tenero, succulento e dal sapore profondo.

Il Barolo è infatti l’ingrediente che conferisce al brasato una profondità aromatica unica, arricchita da note speziate, fruttate e tanniche.

Dove gustare il miglior brasato al Barolo nelle Langhe


Se vuoi assaporare il brasato al Barolo nel suo luogo d’origine, le Langhe offrono numerosi ristoranti e osterie dove questo piatto viene preparato secondo la tradizione.

Perchè il brasato al Barolo è molto più di un semplice piatto di carne: è un viaggio tra i sapori e la cultura delle Langhe, una terra dove il cibo e il vino sono espressione di tradizioni secolari.

Se stai pianificando una visita nelle Langhe, non perdere l’occasione di provare questo piatto unico in uno dei tanti ristoranti che lo preparano con passione e maestria. Ogni boccone ti farà scoprire la storia, l’amore per il territorio e l’attenzione ai dettagli che rendono la cucina piemontese una delle più apprezzate al mondo

Ecco 4 posti dove secondo noi dovresti andare per provare un autentico brasato al Barolo.

Antica Corona Reale – Cervere

Indirizzo: Via Fossano, 13, 12040 Cervere (CN)

Con due stelle Michelin, l’Antica Corona Reale è uno dei templi della cucina piemontese. Qui, lo chef Gian Piero Vivalda reinterpreta i piatti tradizionali del territorio con maestria e creatività, mantenendo intatto il legame con la tradizione. Il brasato al Barolo è uno dei piatti forti del menu, preparato con la massima attenzione alla qualità della carne e del vino utilizzati. La lenta cottura nel Barolo rende la carne tenera e succosa, mentre gli aromi del vino esaltano il sapore del manzo.

Osteria del Vignaiolo – La Morra

Indirizzo: Frazione Santa Maria, 12, 12064 La Morra (CN)

In un ambiente rustico e accogliente, l’Osteria del Vignaiolo è un luogo perfetto per gustare piatti della tradizione langarola, tra cui il brasato al Barolo. Il ristorante è circondato dai vigneti di Nebbiolo, e qui potrai assaporare un brasato cucinato come da tradizione, accompagnato da un contorno di polenta o purè di patate. La cantina offre una vasta selezione di vini locali, perfetti per completare l’esperienza.

Trattoria della Posta – Monforte d’Alba

Indirizzo: Località Sant’Anna, 87, 12065 Monforte d’Alba (CN)

Nel cuore delle Langhe, la Trattoria della Posta è un’istituzione per gli amanti della cucina piemontese. Il brasato al Barolo viene preparato secondo la ricetta tradizionale, con carne di altissima qualità e Barolo proveniente dalle cantine locali. Questo ristorante è noto per la sua cucina genuina e per l’atmosfera calda e accogliente. È il posto ideale per chi cerca un’esperienza autentica nelle Langhe, con piatti che celebrano i sapori del territorio.

Guido Ristorante – Serralunga d’Alba

Indirizzo: Località Fontanafredda, 12050 Serralunga d’Alba (CN)

All’interno della storica tenuta di Fontanafredda, il Ristorante Guido propone una cucina raffinata che esalta i prodotti delle Langhe. Il brasato al Barolo è preparato con carne di fassona piemontese, una razza bovina locale rinomata per la sua qualità, e viene cotto lentamente nel vino Barolo, regalando una combinazione perfetta di sapori. Il ristorante offre anche la possibilità di abbinare i piatti a vini selezionati direttamente dalla cantina Fontanafredda, per un’esperienza eno-gastronomica completa.

Marianna Di Pilla
Marianna Di Pilla



©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur