
Se c’è un sapore che racconta Palermo in tutta la sua autenticità, quello è sicuramente lo sfincione. Non una semplice pizza, ma una vera icona dello street food siciliano: soffice, alto e condito con pomodoro, cipolla, acciughe, origano e caciocavallo. Passeggiando tra i mercati e le vie della città, l’aroma dello sfincione appena sfornato si diffonde ovunque, richiamando palermitani e turisti in cerca di un morso di tradizione. Ma dove si trova il miglior sfincione della città?
Scopriamo insieme la storia di questa prelibatezza e i 5 forni imperdibili per assaggiarlo nella sua forma più autentica.

Sfincione palermitano
Lo sfincione palermitano affonda le sue radici nella tradizione gastronomica palermitana e ha origini antiche, probabilmente risalenti al periodo normanno. Il nome deriva dal latino “spongia”, che significa “spugna”, un riferimento alla consistenza soffice dell’impasto. A differenza della pizza, lo sfincione non ha una base croccante, ma una consistenza più morbida e alveolata, grazie all’impiego di farina di grano duro e a una lunga lievitazione.
Il condimento è altrettanto distintivo: una salsa ricca di pomodoro, cipolla e acciughe, arricchita con origano e una generosa spolverata di caciocavallo grattugiato. In alcune varianti si aggiunge anche del pangrattato per conferire un tocco di croccantezza in superficie. Lo sfincione è uno degli street food più amati e viene venduto non solo nei forni, ma anche dai tradizionali ambulanti che lo trasportano su carretti e lo servono tagliato a pezzi ancora caldo.

Se vuoi assaggiare lo sfincione come lo fanno i veri palermitani, questi sono i 5 forni da non perdere:

Giornalista pubblicista, laureta in lettere. Scrivo da sempre, prima per passione, poi anche per lavoro, prima sulla carta stampata e ora sul web per raccontare brand, luoghi ed esperienze.
Il radicchio rosso è un prodotto ortofrutticolo molto particolare. Spesso non viene ...
L’Eurochocolate è una celebrazione vera e propria del cioccolato che ogni anno ...
Prelibata. Non è leggera, è prelibata: se per qualunque motivo un commensale ...
La Basilicata, situata nel cuore del sud Italia, è una regione affascinante e in ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur