standrad

5 fraschette di Ariccia dove andare almeno una volta per mangiare la vera cucina della tradizione

Claudia Giammatteo  | 21 Feb 2025
fraschette-di-ariccia

Nell’incantevole cornice dei Castelli Romani, c’è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato e dove il cibo è sinonimo di convivialità e tradizione: Ariccia. Questa cittadina, famosa in tutta Italia per la sua porchetta IGP, custodisce un’antica usanza che ancora oggi attrae turisti e appassionati di gastronomia: le fraschette. Si tratta di osterie tipiche, rustiche e genuine, dove il vino scorre a fiumi e i sapori della cucina laziale vengono esaltati in un’atmosfera festosa e accogliente. Qui, tra tavolate allegre e profumi irresistibili, si può assaporare la vera essenza della cucina romana, fatta di piatti semplici ma ricchi di gusto. Ma come nasce questa tradizione e quali sono le 5 migliori fraschette di Ariccia da provare almeno una volta?

Come nasce la tradizione delle Fraschette di Ariccia?

cosa-vedere-ad-ariccia

Le fraschette affondano le loro radici nel passato contadino del Lazio. Originariamente, queste osterie non servivano cibo, ma erano luoghi in cui i produttori di vino potevano vendere direttamente il loro prodotto ai viaggiatori e ai cittadini. Il nome stesso deriva dall’usanza di appendere una frasca (un ramo di vite o di ulivo) fuori dalla porta per segnalare la disponibilità di vino fresco.

Col tempo, per accompagnare il vino, vennero introdotti semplici spuntini, come pane, formaggi e salumi locali. Con il passare degli anni, le fraschette si trasformarono in vere e proprie trattorie, mantenendo però il loro spirito informale e popolare. Oggi, visitare Ariccia significa quindi ammirare diversi luoghi storici, ma vale davvero la pena fare una sosta in una di queste storiche osterie, dove la porchetta croccante e saporita è la regina indiscussa della tavola.

Fraschette ad Ariccia: eccone 5 da provare assolutamente e cosa assaggiare

Se vuoi vivere un’esperienza autentica nei Castelli Romani, queste sono 5 fraschette imperdibili ad Ariccia, dove il cibo è genuino e l’atmosfera sempre festosa.

  1. Fraschetta Da Sora Lella
    Indirizzo: Via dell’Uccelliera, 32, Ariccia (RM)
    Un locale storico che propone un menù ricco di specialità laziali. Il piatto forte? La trippa alla romana, insieme alle immancabili bruschette con crema di lardo.
  2. Osteria L’Aricciarola
    Indirizzo: Via Borgo San Rocco, 9, Ariccia (RM)
    Situata nel cuore della città, questa fraschetta è perfetta per chi vuole assaggiare un’autentica amatriciana e una porchetta succulenta, servita con pane casareccio croccante.
  3. Fraschetta Antico Grottino
    Indirizzo: Piazza di Corte, 15, Ariccia (RM)
    Un ambiente familiare dove il cibo è protagonista assoluto. Le specialità imperdibili sono le fettuccine al ragù di cinghiale e la salsiccia alla brace.
  4. Fraschetta Dar Vignarolo
    Indirizzo: Via Strada Nuova, 97, Ariccia (RM)
    Una delle più amate dai veri intenditori, famosa per il suo mix di formaggi e salumi locali, accompagnati da una selezione di vini bianchi frizzanti tipici della zona.
  5. Fraschetta AricciaInBocca
    Indirizzo:  Via delle Cerquette 44/46, Ariccia (RM)
    Una delle più amate dai veri intenditori, famosa per il suo mix di formaggi e salumi locali, accompagnati da una selezione di vini bianchi frizzanti tipici della zona. Il menù propone una vasta gamma di piatti tipici della tradizione romana e ariccina in un ambiente ampio, accogliente e caratteristico.

 

[foto copertina@Raksan36studio/Shutterstock/solo per uso editoriale]

Claudia Giammatteo
Claudia Giammatteo



©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur