5 pasticcerie storiche di Cremona dove comprare il torrone originale: quali sono e indirizzi dove trovarle

Claudia Giammatteo  | 26 Dic 2024
torrone-di-cremona

Cremona, la città lombarda famosa per la musica, gli strumenti ad arco e le tradizioni culinarie, ha un dolce simbolo che la rappresenta: il torrone.

Con il suo sapore inconfondibile, il torrone di Cremona è un’esplosione di dolcezza che combina mandorle croccanti, miele profumato e un tocco di magia. Ogni morso racconta una storia di maestria artigianale e tradizione che si tramanda da secoli. Passeggiando tra le vie della città durante il periodo natalizio, il profumo di torrone fresco avvolge i visitatori, regalando un’esperienza unica.

Per chi desidera assaporare l’autenticità e portare a casa un pezzo di questa meraviglia, ecco una guida alle 5 pasticcerie storiche di Cremona dove trovare il torrone originale.

Storia e tradizione del torrone di Cremona

Festa del torrone a Cremona, 2023

Cremo è considerata la capitale del torrone, il quale non è un semplice dolce, ma  una vera e propria leggenda che affonda le sue radici nel XV secolo.

Si narra che sia stato servito per la prima volta nel 1441 durante il banchetto nuziale tra Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza, diventando da allora un simbolo della città. La forma del torrone richiama il Torrazzo, il campanile di Cremona, un omaggio alla città stessa. Realizzato con pochi ingredienti ma di alta qualità – mandorle, miele, albume e zucchero – il torrone è un capolavoro di equilibrio tra sapore e consistenza. La sua preparazione richiede ore di lavorazione artigianale che ogni pasticcere custodisce gelosamente, perpetuando una tradizione che è parte dell’identità culturale di Cremona.

Ecco 5 pasticcerie dove comprare il torrone a Cremona

Ogni pasticceria racconta una storia di passione, dedizione e amore per le tradizioni. Se siete alla ricerca del torrone autentico, non vi resta che visitare queste eccellenze cremonesi e lasciarvi conquistare dai sapori unici che solo Cremona sa offrire. Ecco quali sono le migliori:

1. Pasticceria Lanfranchi

  • Indirizzo: Via Solferino, 25, Cremona

Con oltre un secolo di storia, Lanfranchi è sinonimo di eccellenza artigianale. Il loro torrone è preparato seguendo ricette tramandate di generazione in generazione, con una lavorazione lenta che garantisce un sapore autentico e una consistenza perfetta.

2. Negozio Sperlari

  • Indirizzo: Via Solferino, 57, Cremona

Un vero e proprio tempio del torrone, Sperlari è un nome leggendario a Cremona. Fondato nel 1836, questo negozio storico offre una varietà di torroni, dai classici ai morbidi, tutti realizzati con ingredienti selezionati e tecniche artigianali.

3. Pasticceria Ebbli,

  • Indirizzo: Via Felice Cavallotti 5, 26100 Cremona.

Fondata nel 1886, la pasticceria è rinomata per il suo arredamento in stile Liberty, con mobili realizzati dall’ebanista Luigi Guastalli, che conferiscono al locale un’atmosfera raffinata e d’altri tempi. La Pasticceria Ebbli offre una vasta gamma di prodotti dolciari artigianali, tra cui spiccano le brioches, i bignè alla zabaione, una selezione di pasticcini freschi e, ovviamente, il torrone.

4. Pasticceria Dondeo

  • Indirizzo: Via Dante,  38, Cremona

Da oltre 50 anni, Dondeo è un punto di riferimento per i cremonesi. Il loro torrone, fragrante e ricco di mandorle, è un vero piacere per il palato. Perfetto da regalare o da gustare durante le festività.

5. Pasticceria Betti

  • Indirizzo: Via Giuseppina 11/D, 26100 Cremona

Specializzata nella produzione di una vasta gamma di dolci, la pasticceria offre torte, pasticcini, semifreddi e altre delizie, tutte realizzate con ingredienti di alta qualità e secondo la tradizione pasticcera italiana.

La Pasticceria Betti è particolarmente apprezzata per la sua attenzione alle esigenze dei clienti, proponendo anche opzioni per intolleranze alimentari, come dolci senza glutine o lattosio.

 

[foto copertina @Columbo-Photog/Shutterstock.com, solo uso editoriale]

Claudia Giammatteo
Claudia Giammatteo



©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur