5 posti dove mangiare a Dozza tra murales d’autore e vista sui colli bolognesi

Eugenio Amodeo  | 06 Ago 2025
703397515

Adagiato sulle colline emiliane, a circa 30 km da Bologna, il borgo di Dozza è uno dei luoghi più affascinanti e sorprendenti dell’Emilia-Romagna. La sua peculiarità? Le strade del centro storico sono un vero e proprio museo a cielo aperto, grazie alla Biennale del Muro Dipinto, un evento artistico che, dal 1960, ha trasformato le facciate delle case in tele monumentali. Passeggiando tra le vie acciottolate, ci si trova circondati da oltre cento murales realizzati da artisti contemporanei italiani e internazionali, ognuno dei quali racconta una storia, un sogno, un’emozione. Il borgo conserva intatta la sua struttura medievale, dominata dalla maestosa Rocca Sforzesca, costruita nel XIII secolo e poi ristrutturata da Caterina Sforza. Oggi ospita un museo visitabile che permette di esplorare antiche cucine, sotterranei, torri panoramiche e perfino un’enoteca regionale, dove si possono degustare i migliori vini dell’area. Dalla Rocca si gode una vista spettacolare sulla campagna circostante, in un’atmosfera senza tempo che mescola passato e presente. Anche la Chiesa di Santa Maria Assunta merita una visita, così come il centro studi dedicato a Pasolini, nato in una frazione vicina. Dozza, insomma, è un borgo da scoprire con lentezza, dove ogni angolo è un incontro tra arte, storia e territorio.

5 indirizzi dove mangiare a Dozza

2241523763

1. Ristorante Canè

Specializzato in cucina tradizionale emiliano-romagnola, è uno dei locali più noti del borgo. È molto apprezzato per i tortellini in brodo, i piatti di pesce e l’ampia selezione di vini locali. L’atmosfera è elegante ma informale, con un servizio cordiale e attento.

2. Ristorante La Scuderia

Conosciuto per i suoi antipasti misti con salumi e polenta fritta, propone primi piatti classici come tagliatelle al ragù e secondi della tradizione. L’ambiente è curato, il servizio professionale e l’accoglienza calorosa.

3. La Bottega Ristorante & Vineria

Unisce cucina tipica e una ricca selezione di vini regionali. I piatti sono ben curati e presentati con gusto, in un contesto elegante e accogliente. È ideale per una cena rilassata nel cuore del borgo storico.

4. Osteria di Dozza

Locale semplice ma molto amato, con materie prime di alta qualità e una cucina fedele alla tradizione. L’atmosfera è familiare e l’ospitalità tipicamente emiliana. Ottimo per chi cerca una vera esperienza di cucina locale.

5. Ristorante Via Vai

Un’opzione dal tocco moderno, che propone piatti della tradizione reinterpretati in chiave contemporanea. La vista panoramica sulle colline è uno dei suoi punti di forza, così come l’ottimo rapporto qualità-prezzo.

Eugenio Amodeo
Eugenio Amodeo


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur