Monopoli, in provincia di Bari, è una delle mete più ambite della Puglia, grazie all’incantevole centro storico, ai vicoletti ospitali, al porticciolo con le barche colorate, alle calette con mare cristallino, agli scorci mozzafiato e all’accoglienza calorosa degli abitanti. Questa graziosa cittadina affacciata sul Mare Adriatico è un luogo da vivere a pieno, grazie al mix di storia, cultura, relax, divertimento e buon cibo. La cucina pugliese è una delle più buone e variegate d’Italia e trovare ristoranti, osterie, trattorie e pizzerie a Monopoli che ripropongono i piatti della tradizione oppure rivisitazioni in chiave moderna è molto semplice. I locali presenti in questa rinomata località balneare sono numerosi e alla portata di tutti, in grado di soddisfare qualsiasi palato.
5 locali imperdibili dove provare la gastronomia pugliese a Monopoli: chic o informali, la scelta è varia [foto @Video Media Studio Europe / Shutterstock.com, solo per uso editoriale]
La tradizione culinaria di Monopoli è famosa soprattutto per i piatti a base di pesce, ma anche i menù di terra presentano pietanze al sapore unico e inconfondibile, proposte in maniera peculiare e secondo le ricette autentiche, tramandate di generazione in generazione. Per i più innovativi, tuttavia, non mancano locali che offrono rivisitazioni all’avanguardia di vecchi piatti. Ma quali sono i 5 posti in cui bisogna assolutamente mangiare?
Situata in via Cristoforo Colombo, 10/11, è ritenuto, dai locals e dai turisti, uno dei migliori ristoranti di pesce della cittadina. I prodotti arrivano freschi ogni giorno e l’ambiente è molto ospitale, con tavoli all’aperto e vista panoramica sul porticciolo di Monopoli. La peculiarità di questo posto è l’unione dei cibi tradizionali con condimenti personalizzati, per creare sapori rivoluzionari. Da provare assolutamente l’antipasto, i primi e i frutti di mare.
Nelle viuzze del centro storico, c’è questa locanda davvero accogliente, i cui profumi della cucina riempiono l’ambiente circostante. Tra i piatti più apprezzati dai clienti, ci sono i crudi e gli antipasti cotti. Non mancano, ovviamente, i primi per gli amanti della pasta, cucinati con frutti di mare e con il pescato del giorno. La trattoria, inoltre, presenta anche una serie di proposte gluten free.
È un locale storico di Monopoli che garantisce, oltre all’ottima qualità dei piatti, l’accoglienza calorosa e amichevole del personale di sala, affinché i clienti vivano un’esperienza confortevole a 360°. Tra le proposte da assaggiare prioritariamente, ci sono la calamarata e il polpo tostato servito su crema di patate viola. Occhio, però, a lasciare un posticino per il dessert del giorno, che merita assolutamente di essere mangiato!
Se volete trascorrere una romantica serata in riva al mare, dovete assolutamente prenotare una cena presso questo incantevole ristorante. Fondato nel 1947, propone piatti di pesce della tradizione pugliese, cucinati come a casa. Il posto, inoltre, è affascinante, con una zona incavata nella roccia, che regala uno scorcio mozzafiato. Una delle caratteristiche più apprezzate dai clienti è l’opportunità di scegliere il pesce al momento; le pietanze, dunque, sono freschissime, per un’esperienza culinaria inimitabile. Presso il Lido Bianco, inoltre, è possibile gustare ottimi aperitivi al tramonto, nella lounge cocktail bar.
Questo locale non offre solo piatti tipici a base di pesce, ma anche carne e pizza. È, però, noto per il cd. coccio. Si tratta di una pietanza preparata in un recipiente in terra cotta, a base di linguine al sugo di pesce e frutti di mare, in particolare cozze, vongole e scampi. La terrina, infine, viene sigillata con una pizza di pane, per creare un coperchio. Trattandosi di un piatto molto abbondante, è perfetto per essere diviso anche in tre persone.
[foto copertina @Stephanie Braconnier / Shutterstock.com, solo per uso editoriale]
Sono la dimostrazione che, un tempo, i confini tra città e campagna erano molto ...
Può un luogo coniugare natura selvaggia, relax, lusso accessibile, mare caraibico e ...
Il Consorzio Tutela Vini d’Irpinia nasce nel 2003 grazie al contributo di diversi ...
L'Italia, si sa, è un inno alla bellezza, alla storia e, naturalmente, al buon ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur