5 posti dove mangiare la vera focaccia genovese a Genova

Stefania Guerra  | 05 Mar 2025

Durante una visita alla città di Genova è praticamente d’obbligo assaggiare la famosa focaccia ligure, chiamata fugassa. Esistono numerosi locali, forni e focaccerie dove prevedere una gustosa sosta, ed ecco quali sono i 5 posti tra i migliori di Genova.

La focaccia è un prodotto da forno tra i più semplici ed economici, e in Italia viene preparata in tanti modi diversi; diversi sono anche i nomi con cui viene chiamata: pizza, schiacciata, focaccia e Fugassa se si parla di quella tipica di Genova. Quest’ultima si distingue da altre preparazioni perché realizzata innanzitutto con ingredienti di altissima qualità, e condita sulla superficie (dall’aspetto notoriamente “alveolato”) con una salamoia di acqua e Olio Extra Vergine.

Se vuoi assaggiare la vera Fugassa genovese è qui che devi fare un salto


L’insegna di una delle tante focaccerie di Genova

La focaccia genovese viene preparata secondo la tradizione, ma è possibile trovarne alcune varianti. Infatti a seconda del forno, focacceria o locale dove viene venduta è possibile assaggiare la versione più alta di 2 centimetri e morbidissima, quella un po’ più bassa e croccante, la “pizzata” (con il pomodoro, stracchino e acciughe) e anche altre ricette dove sulla superficie della focaccia si trovano patate o cipolle, o con l’impasto arricchito di olive o rosmarino. Ad ogni modo, ecco i 5 posti dove sicuramente è possibile trovare le ricette originali.

  1. Al Forno di Albaro – Via Albaro, 24 – si tratta di un panificio di quartiere, dove è possibile assaggiare numerose specialità e sicuramente trovare sempre la Fugassa in quanto viene sfornata a più riprese durante la giornata. La Fugassa preparata in questo forno è presidio Slow Food;
  2. Panificio Mario – Via San Vincenzo, 74r – è un forno storico che si trova vicino alla stazione Brignole e al Mercato Orientale; anche qui è possibile assaggiare la vera Fugassa nella sua ricetta originaria.
  3. Focaccia e Dintorni – Via di Canneto Il Curto, 54 – siamo nella zona del Porto e anche in questa focacceria è possibile assaggiare e gustare la focaccia genovese originale, sempre calda e croccante perché sfornata a più mandate durante tutto il giorno. L’unico difetto? Probabilmente la lunga fila da affrontare per acquistare la focaccia, dato che il locale è davvero rinomato.
  4. Panificio Paolin – Via Felice Gazzolo, 6R – questo forno vanta una lunga storia e tradizione: la sua sede originaria si trovava lontana dal centro, ma poi i titolari hanno trovato una location più facilmente raggiungibile. Anche al panificio Paolin si trova la vera focaccia genovese, e i clienti possono assaggiarla anche in numerose varianti, magari sedendosi sulle vicine panchine e dehors prima di riprendere la passeggiata.
  5. Le Bontà del Grano – Piazza del Carmine – gestita da tre generazioni, la focacceria è nota non solo per la sua Fugassa originale ma anche per i prezzi davvero economici e competitivi rispetto ad altri locali. Alla Focacceria Le Bontà del Grano si possono anche gustare numerosi prodotti dolci e le varianti più comuni della focaccia genovese.

Un po’ di storia sulla Fugassa


L’aspetto della vera Fugassa Genovese

Andar per le vie di Genova e sentire ovunque l’odore di focaccia è dunque un’esperienza tutta da provare. Una volta apprezzata la Fugassa, in qualsiasi variante, ci si potrebbe chiedere quando e come è nata questa specialità. E scoprire che la sua preparazione risale praticamente alla notte dei tempi, e che la focaccia non rappresentava solamente un alimento sano ed economico ma veniva utilizzato anche per benedire gli sposi e durante le festività.

La vera focaccia ligure si distingue da altre preparazioni simili perché la superficie dell’impasto viene lavorata pizzicandola con le dita: si formano così degli alveoli dove rimane l’olio. Il risultato è un prodotto da forno morbido all’interno, ma non gommoso, e croccante tutt’intorno, che regala un sapore inconfondibile soprattutto per l’utilizzo di Olio Extra Vergine locale e di altissima qualità. La vera Fugassa è stata insignita dal 1996 di un Marchio nazionale in modo da tutelarla da prodotti simili. La Fugassa originale deve essere infatti preparata solamente con farina, lievito, olio EVO, sale, estratto di malto e nessun altro ingrediente.

Stefania Guerra
Stefania Guerra


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur