5 posti dove mangiare pesce a Capalbio, la bella sul mare dove la Toscana in estate è glamour come non mai

Antonia Festa  | 09 Ago 2025

Capalbio è un Comune in provincia di Grosseto, situato su una collina della Maremma, al confine tra Toscana e Lazio. È conosciuta come “la piccola Atene”, per le sue bellezze storiche e archeologiche e, per questo motivo, è ogni anno meta prediletta di tantissimi turisti provenienti da tutto il mondo, attratti dal fascino del borgo e dalle sue spiagge. È, dunque, perfetta sia per un romantico weekend culturale ed enogastronomico sia per mondane vacanze al mare.

Vacanza a Capalbio: la meta chic tra bellezze naturalistiche, arte e cultura


Vacanza a Capalbio: la meta chic tra bellezze naturalistiche, arte e cultura

Capalbio deriva il suo nome dal latino “caput albulum”, cioè capo bianco oppure da “caput Albii” di Albio. Il centro storico del borgo si trova sulla cima di un colle, a circa 300 metri di altezza, ed è circondato da maestose mura ben conservate, da cui è possibile godere di uno spettacolare panorama sul mare e scorgere le isole dell’Arcipelago Toscano oltre le colline della Maremma.

Le spiagge sono meta rinomata di vip, intellettuali e personaggi dello spettacolo, che amano trascorrere le vacanze negli stabilimenti balneari chic sparsi sul litorale. I lidi sono attrezzati con ogni comfort e sono adatti anche alle famiglie con bambini. Per chi, invece, preferisce la spiaggia libera, è disponibile una baia più “selvaggia” con mare cristallino.

5 ristoranti di pesce a Capalbio, per vivere un’esperienza gastronomica unica

Capalbio è rinomata non solo per la sua storia e i monumenti, ma anche per la tradizione gastronomica, fatta di ricette che prevedono l’impiego di ingredienti semplici e genuini, provenienti da questa straordinaria terra. Le pietanze più conosciute sono quelle a base di carne, come i pici al ragù di cinghiale, l’acquacotta maremmana, i crostini con i fegatini e il cinghiale in umido con olive, ma a Capalbio è possibile mangiare degli ottimi piatti di pesce, in locali che regalano splendidi scorci della costa. In particolare, sono da provare orata e calamari grigliati oppure le zuppe di mare. Sono numerosi i ristoranti dove è possibile trascorrere una serata romantica gustando il pescato del giorno. Abbiamo selezionato ben cinque locali di Capalbio in cui è possibile assaporare fantastiche pietanze a base di pesce.

Vivo

Tra i più “gettonati” c’è Vivo, il posto perfetto per chi vuole provare le ricette a base di pesce. L’ambiente è moderno e molto curato e ricercato, caratterizzato da una grande cucina a vista e il bancone a forma di barca. L’offerta è molto ampia, ma sono assolutamente da provare i crudi.

La Selva

Un altro ristorante che offre piatti di pesce cucinati con prodotti di elevata qualità è La Selva. Il locale è ricercato e il menù presenta una grandissima scelta, con pesce fresco a prezzi adeguati per la qualità garantita. Ad esempio, gli spaghetti ai frutti di mare e la frittura mista hanno un costo di circa 20 euro, mentre i gamberoni in salsa di limone (una delle specialità di questo posto) di 25 euro. I clienti, inoltre, possono scegliere tra una carta dei vini molto ricca.

La Dogana

Per chi ha voglia di mangiare proprio in riva al mare, consigliamo La Dogana a Chiarone Scalo, uno stabilimento balneare molto elegante, completamente in legno bianco, suddiviso in una zona dedicata all’aperitivo e una bistrot. È perfetto nelle giornate più afose, per godere della brezza marina, e assicura un’esperienza gastronomica unica, grazie alla qualità degli ingredienti. Da provare gli spaghettoni alle vongole, il fritto di calamari e gamberi e il polpo alla brace.

Gli Esploratori- Osteria di Mare

Nella frazione Borgo Carige, si trova un locale innovativo, che è contemporaneamente enoteca, libreria e ristorante: Gli Esploratori- Osteria di Mare. Lo scopo è quello di far conoscere i territori italiani e le loro tradizioni tramite il cibo, con la possibilità di acquistare un bel libro alla fine del pranzo o della cena. I piatti vengono cucinati solo con materie prime locali, reperite dai piccoli produttori locali. Tra i più famosi, ci sono i pici cacio e pepe con tartara di gambero, il polpo caciuccato, il filetto di muggine alla griglia e il fritto di mare misto.

Trattoria Al Pozzo

La Trattoria Al Pozzo, infine, è un ristorante storico, amato per i piatti preparati con pesce fresco e per l’atmosfera accogliente. I clienti possono accomodarsi sulla terrazza panoramica e gustare il variegato menù, che comprende ricette tradizionali e rivisitate, come i classici spaghetti ai frutti di mare, la frittura mista e il pescato del giorno.

[foto copertina @starmaro / Shutterstock.com, solo per uso editoriale]

Antonia Festa
Antonia Festa


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur