“Una famiglia vera e propria non ce l’ho e la mia casa è Piazza Grande“. Queste le parole di un grande artista legato alla città di Bologna, Lucio Dalla. Città perfetta da visitare in un weekend per fare il pieno di specialità gastronomiche uniche. Dalla mortadella alla classica lasagna al ragu, dalla deliziosa cotoletta bolognese ai tortellini. Non vi basteranno i pasti consueti per assaggiare tutte le specialità del luogo.
“Non c’è contraddizione tra cucina raffinata e trattoria: la casa sta in piedi sulle fondamenta, che sono le tradizioni.” Si legge sul loro sito, una frase che ci fa capire che qui la tradizione è una cosa importante. Qui si mangia la vera cucina bolognese in un ambiente raffinato caldo e accogliente. Da provare i salumi e la cotoletta bolognese.
Dove si trova: Via Santa Caterina 51 – Sito web: osteriabottega.com
Un luogo dove qualche anno fa si potevano incontrare Lucio Dalla e Guccini che amavano trattenersi in questo locale tra vino e musica. Il locale è spartano ma non per questo viene trascurata l’accoglienza. Il vino viene servito nel bottiglione e le pozioni sono abbondanti. Nel menù si possono trovare entrambe le versioni di cotoletta la milanese e la bolognese.
Dove si trova: Via Mario Musolesi 9 – Sito web: trattoriadavito.it
Questa trattoria serve delizie dal 1940. Zita era la nonna, emigrata con il marino Vincenzo da un paesino portando la cucina tipica e il lambrusco qui a Bologna.La pasta è rigorosamente fatta in casa e le proposte si alternano secondo la stagionalità. Non mancano piatti vegetariani e i classici come le tagliatelle al ragù, il maiale arrosto e la pasta e fagioli.
Dove si trova: Via Emilia Ponente 68 – Sito web: trattoriazita.it
Un nome difficilmente comprensibile per chi non conosce il dialetto bolognese. “Me a vâgh íñ ufézzí”era l’espressione usata dagli uomini bolognesi per dire alle mogli che se ne stavano andando in osteria. L’atmosfera che si respira qui è quella di una volta con un menu in continuo cambiamento, dal friggione di lonedé alla trippa di sâbet. Il tutto viene accompagnato dalle squisite crescente fritte preparate al momento.
Dove si trova: Via de’ Coltelli, 9/2 – Sito web: vaghinufezzi.it
Pasta fatta in casa e tanto amore per la cucina hanno permesso a questa trattoria di vincere il celebre programma di Borghese come migliore trattoria bolognese tradizionale. Una trattoria fondata dai nonni dell’attuale proprietaria nel 1937. La tradizione si ritrova in ogni piatto e in un ambiente molto accogliente. Consigliata la prenotazione con largo anticipo.
Dove si trova: Via San Felice 50 – Sito web: trattoriadame.it
Sono un cuoco e un giornalista enogastronomico, cucino e parlo di cibo praticamente tutto il giorno. Vino e cibo sono le due vie migliori per conoscere una cultura, in modo gustoso.
È emersa una soluzione innovativa e sostenibile per ridurre lo spreco di cibo: ...
La cucina italiana, famosa in tutto il mondo, rappresenta un richiamo irresistibile ...
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur