Pasqua è ormai alle porte e bisogna cominciare a ideare l’antipasto che possa accontentare tutti gli ospiti. Il ruolo dell’antipasto è fondamentale perché deve aprire il pasto senza però appesantire troppo. Queste sono alcune idee di antipasti da servire freddi così che possiate anticipare la preparazione del piatto. Scegliete quello che più vi piace.
La pasta sfoglia croccante e leggera accoglie un gustoso ripieno a base di uova, formaggio e asparagi con il gusto saporito e deciso della pancetta tagliata a dadini. Potete omettere la pancetta se volete una quiche adatta a chi segue un’alimentazione vegetariana. Scegliete il formaggio che più preferite per arricchire di gusto la vostra torta salata, che sia groviera o parmigiano la vostra scelta non sarà mai sbagliata. Divertitevi a creare un sole disponendo gli asparagi a raggiera per creare un disegno che sorprenderà i vostri commensali già con l’aspetto visivo ancor prima che al gusto.
Questa torta salata è tipica della Liguria. Viene realizzata con due sfoglie di pasta che al loro interno accolgono un ricco ripieno composto da ricotta, bietole e uova sode. La ricetta originale non prevede la ricotta ma la prescinseua, un formaggio tipico genovese che sembra una via di mezzo tra lo yogurt e la ricotta. Molto bella da vedere anche solo al taglio, ogni fetta è ricca e colorata. Secondo la tradizione l’impasto è formato da ben 33 sfoglie che rappresentano gli anni di Cristo mentre le uova, per la precisone 7, rappresentano la rinascita, il ritorno della bella stagione.
Più che ad una pizza somiglia a una torta. Ricetta tipica dell’Umbria, la pizza al formaggio conquista per la sua morbidezza e il suo delicato profumo di formaggio. Ne esistono varianti regionali simili che vengono comunque servite in occasione della Pasqua. I formaggi inseriti nell’impasto sono solitamente pecorino, parmigiano e groviera. La pizza al formaggio si accompagna perfettamente con il gli affettati come il capocollo, alla corallina o il prosciutto e con un bel bicchiere di vino.
Il casatiello è una torta rustica di origine napoletana, caratteristica peculiare di questa ricetta sono le uova inserite per metà all’interno dell’impasto. L’impasto è simile a quello del pane, arricchito con pecorino e salame napoletano, insaporito con il pepe e appunto le uova che vengono poi contese solitamente dai bambini. Diverse le varianti del ripieno in base ai gusti della famiglia ma questo casatiello sarà sicuramente l’antipasto perfetto per Pasqua.
Antipasto facile da realizzare in pochi minuti, questa frittata con i carciofi e la mentuccia è perfetta da accompagnare magari con la pizza di formaggio. Spadellate i carciofi fino a renderli croccanti e poi versate nella padella in cui li avete cotti le uova, precedentemente miscelate al formaggio grattugiato, al sale, al pepe e a qualche fogliolina di mentuccia che conferirà un profumo speciale alla frittata. Se vi piacciono le frittate più alte e spugnose aggiungete alle uova un po’ di latte.
I taralli con il loro impasto croccante sono sempre perfetti per un aperitivo o un antipasto. Questa ricetta è di origine napoletana e nasce dall’intuizione di un fornaio che con la pasta avanzata del pane cercò di creare un qualcosa di diverso, piccole ciambelline arricchite con aromi come il pepe. la sugna ovvero il grasso del maiale, decorate poi con le mandorle. Croccanti e profumati questi taralli sono perfetti se accompagnati da un calice di bollicine ma anche da formaggio e salame.
Sono un cuoco e un giornalista enogastronomico, cucino e parlo di cibo praticamente tutto il giorno. Vino e cibo sono le due vie migliori per conoscere una cultura, in modo gustoso.
È emersa una soluzione innovativa e sostenibile per ridurre lo spreco di cibo: ...
La cucina italiana, famosa in tutto il mondo, rappresenta un richiamo irresistibile ...
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur