L’agnello è uno di quei piatti che non può mancare a Pasqua sulle nostre tavole, viene preparato in molti modi con ricette diverse in base alla regione dove ci si trova. L’abbacchio alla scottadito è una ricetta tipica del Lazio, molto semplice da realizzare in pochi passaggi. Il nome suggerisce che questo piatto va gustato con le mani e, talmente l’impazienza di aspettare che si freddi, ci si scotta le dita per mangiarlo appena sfrontato. Potete preparare l’abbacchio in padella o al forno ma l’alternativa più gustosa è sicuramente la cottura alla brace. Se volete rendere più morbido il gusto dell’abbacchio potete marinarlo per almeno 12 ore nel vino arricchito con spezie come rosmarino e alloro. Accompagnate l’abbacchio con patate al forno o la cicoria ripassata.
500g di costolette d’abbacchio
Rosmarino
Olio q.b.
Sale e pepe q.b.
1 limone
Provenienza: Lazio
Tipologia piatto: Secondo
Sapore: Carne
Dove fare la spesa: Gastronomia, macelleria
Passaggi per la preparazione: 12
Rosso di Montefalco
Sono un cuoco e un giornalista enogastronomico, cucino e parlo di cibo praticamente tutto il giorno. Vino e cibo sono le due vie migliori per conoscere una cultura, in modo gustoso.
Se non l’hai mai assaggiata, preparati a un piccolo colpo di fulmine gastronomico. ...
Vignola, incastonata nel cuore dell'Emilia-Romagna, è un borgo ricco di storia, ...
Passeggiare per Torino significa immergersi in un susseguirsi di vie eleganti e ...
Tra le dolci colline umbre, adagiata tra boschi, ulivi e vigneti, sorge Spoleto, una ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur