Abbamele | Paesi del Gusto

Abbamele

PaesidelGusto  | 04 Nov 2014  | Tempo di lettura: < 1 minuto

Territorio interessato alla produzione: L’intero territorio regionale.

 

Descrizione sintetica del prodotto
Il prodotto si presenta con una consistenza simile al miele, colore bruno scuro prossimo al nero e gusto dolce, caramellato e con una persistenza gradevolmente amara.

 

Cenni storici e curiosità
L’abbamele è fra i prodotti gastronomici più antichi della cultura rurale isolana.
Come derivato del miele è strettamente legato alle modalità di conduzione degli alveari fin da epoche remote. L’utilizzazione del “casiddu” o bugno villico in sughero, è databile al periodo punico (500 a.c.), ma certamente già il popolo nuragico raccoglieva i favi di miele da alveari selvatici costruiti nelle rocce, oppure all’interno delle “tuvas” (tronchi cavi di alberi).

PaesidelGusto
PaesidelGusto


Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur