-20 acciughe freschissime,
cieca gr.400
-foglie di lattuga, circa gr. 100
-pane grattugiato gr. 50
-parmigiano grattugiato gr. 30
-capperi sott’aceto gr. 30
-foglie di prezzemolo gr. 15
-2 piccole uova
-aglio
-olio d’oliva
-sale
-pepe
Staccare alle acciughe la testa togliendo insieme le interiora; lavare rapidamente i pesci sotto acqua corrente, asciugarli, aprirli a libro e diliscarli, lasciandovi la coda. Tritare finemente il prezzemolo, lavato ed asciugato, con uno spicchio di aglio ed i capperi ben sgocciolati; mettere il ricavato in una ciotola, unire il pangrattato ed il formaggio. Lavare ed asciugare anche la lattuga, tritarla finemente e dopo averla strizzata fortemente tra le mani mettere anche essa nella ciotola; unire le uova intere, sale e pepe. Mescolare alla perfezione tutti questi ingredienti con un cucchiaio di legno, ottenendo un composto abbastanza sodo ed omogeneo; distribuirlo uniformemente sulle acciughe aperte, sistemandovelo in modo perfetto. Scaldare in una padella di ferro abbondante olio e poi friggervi a poche per volta le acciughe mettendole con la parte del ripieno rivolta verso il basso quando la farcitura sarà rassodata e dorata capovolgere le acciughe e cuocerle che dall’altro lato. Sgocciolarle, posarle mano a mano su carta da cucina e quasi tutte saranno pronte sistemarle in un piatto da portata, meglio se precedenteme scaldato, servendole subito.
C’è un profumo che, nelle sere d’inverno, si diffonde dalle cucine affacciate ...
Nel cuore della Valle d’Aosta, sospesa nel silenzio surreale delle montagne, sorge ...
Lì dove la Puglia si distende sulle acque e il Mar Ionio e il Mar Adriatico si ...
Tutti gli occhi sono sempre puntati su Chioggia e Rasiglia, ma in pochi sanno che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur