-acciughe fresche, grosse gr. 600
-foglie di bieta fresche gr. 200
-prezzemolo tritato gr. 30
-mollica di pane raffermo gr. 20
-parmigiano grattugiato gr. 15
-latte
-due uova
-olio d’oliva
-due spicchi d’aglio
-pinoli
-sale
-pepe
Mettere a bagno in un po’ di latte la mollica di pane. Pulire le acciughe, togliere loro la testa, aprirle a metà lasciandole unite sul dorso, quindi levare la lisca centrale, lavarle ed asciugarle. Lavare le foglie di bieta, indi cuocerle con la sola acqua che rimane loro aderente dal lavaggio. Appena cotte, scolarle, strizzarle bene, tritarle e metterle in una ciotola, unire il parmigiano, l’aglio e il prezzemolo tritati, la mollica
di pane ben strizzata dal latte, le uova sbattute, due cucchiaiate di olio, sale e pepe. Mescolare accuratamente gli ingredienti e distribuire questo composto sulle acciughe, senza richiuderle. Versare un po’ d’olio in una teglia, sistemarvi le acciughe collocando su ognuna tre pinoli. Mettere il recipiente in forno già caldo (200°) lasciandovelo da 10 a 15 minuti; il ripieno non deve riuscire troppo dorato. Servirle quasi fredde.
La Sicilia, terra di mari cristallini, montagne imponenti e il vulcano più alto ...
La corallina è un salume tipico dell'Umbria. Viene preparato in occasione della ...
Nel punto più a sud della Sicilia, dove il Mar Ionio e il Mar Mediterraneo si ...
La Sicilia è una terra incredibilmente bella, piena di scenari mozzafiato e di ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur