L’Acquavite di ginepro è un distillato originario delle Valli Giudicarie, una delle zone a maggiore attrattività turistica del basso Trentino.
Distillato di gradazione dai 40 ° ai 45 °, che viene ottenuto dalla distillazione di un fermentato di radici di genziana e conservato in recipienti di vetro.
Zona di produzione: Valli Giudicarie
Il procedimento per ottenere il distillato è stato inventato più di 150 anni fa, attraverso pazienti e laboriosi accorgimenti, da una famiglia della Val Rendena iscritta alla Camera di Commercio di Trento fin dal 1849.
Altri documenti ritrovati presso il Comune di Pelugo testimoniano l’attività fin dal 1832, quando fu concesso il rilascio dell’autorizzazione alla raccolta di radici di genziana alla medesima famiglia, che da quella data a tutt’oggi continua a produrre questo distillato.
Immagina di svegliarti cullato dal suono delle onde del mare e circondato da vigneti ...
Erice, precedentemente noto come Monte San Giuliano, è un piccolo borgo siciliano ...
Tra le città umbre più vive e meno raccontate, Foligno è un piccolo scrigno di ...
Quando parliamo di savoiardi, l’immaginazione corre subito alla consistenza ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur