AETOS, alla scoperta dell'Olio extravergine d'oliva biologico della Toscana

AETOS, alla scoperta dell’Olio extravergine d’oliva biologico della Toscana

Stefano Maria Meconi  | 26 Apr 2018  | Tempo di lettura: 3 minuti
AETOS, alla scoperta dell'Olio extravergine d'oliva biologico della Toscana

Ci troviamo in Toscana, precisamente in Val d’Orcia. Il paesaggio è suggestivo come pochi altri, caratterizzato da stretti sentieri costeggiati da ulivi e cipressi; tra piccoli boschi e verdi prati, si possono ammirare ovunque incantevoli vigneti: in questo contesto naturalistico di rara bellezza si trova la Tenuta Sanoner.

Con i suoi 30 ettari di terreno, la tenuta ospita i vigneti, una magnifica cantina e gli uliveti. Adagiata su una collina a pochi minuti dall’ ADLER Spa Resort Thermae di Bagno Vignoni (San Quirico d’Orcia), la Tenuta offre una vista spettacolare sui dolci rilievi della Val d’Orcia, sui boschi di San Giovanni d’Asso, su uliveti, campi di grano e poderi.

Giuseppe Basta dirige la produzione di vino e olio nell’azienda agricola Tenuta Sanoner degli ADLER Spa Resorts and Lodges. E degli ulivi sa tutto. Oltre ad avere un’autentica passione. “Questa preziosa pianta ha qualcosa di rassicurante”, dice. Lui che i frutti gli esamina, ne osserva la consistenza, ne testa il succo.

Tenuta Sanoner ADLER Val d'Orcia

Tenuta Sanoner ADLER, la Val d’Orcia più esclusiva tra benessere e cucina

Era il 2009 quando Giuseppe e i suoi collaboratori hanno piantato i primi 400 ulivi nella Tenuta Sanoner ed oggi se ne contano circa 2000. Ogni esemplare produce fino a 25 chili di olive che vengono raccolte al momento giusto, quando mutano di colore dal verde al viola.

Le metodologie impiegate, sono quelle che più rispettano il prezioso frutto: utilizzando strumenti simili a grandi pettini, i frutti vengono raccolti manualmente dai rami; Giuseppe li depone poi in particolari cassette forate, elimina con un soffio di aria compressa le ultime foglie e li dispone in una stanza fresca per poi esser portate al frantoio.

Al frantoio si trova Carlo Antonio Bindi, che lava e priva le olive di ogni residuo di rami e foglie, poi tritate in grandi spirali d’acciaio. La pasta ottenuta viene messa in una centrifuga dove acqua e olio si separano dalle parti solide. Infine, l’olio viene filtrato e imbottigliato.

Carlo Antonio Bindi è Mastro Oleario, un riconoscimento ottenuto dopo una formazione specifica che gli ha consentito di elevare notevolmente gli standard produttivi appresi in casa, da suo padre, che già produceva olio. Bindi si serve di telecamere termografiche per controllare la stagionatura dei frutti e talvolta rifiuta olive non rispondenti ad adeguati standard qualitativi.

Ricerca della miglior tecnologia e rigore sono due degli elementi che distinguono Basta e Bindi da altri produttori commerciali. La spremitura a freddo in giornata, immediatamente dopo la raccolta a mano, ad esempio, permette di conservare tutte le proprietà organolettiche e tutti i componenti dell’oliva.

Ulivi Tenuta Sanoner

Gli ulivi della Tenuta Sanoner sono curati con particolare attenzione per ottenere un olio extravergine d’oliva di altissima qualità

Prodotto naturalmente, AETOS Olio Extra Vergine di Oliva biologico è un prodotto di alta qualità per le metodologie di lavorazione utilizzate e per la provenienza territoriale della materia prima: grazie alla particolare composizione del terreno, fatto di argilla, sabbia e trachite, una roccia vulcanica ricca di minerali, la Val d’Orcia e la Toscana rappresentano un habitat ideale per gli ulivi.

Nella Tenuta Sanoner a Bagno Vignoni e nel vicino terreno dell’azienda agricola Poggio Grande, si coltivano, seguendo i principi dell’agricoltura biodinamica, sei specie locali: Coreggiolo, Moraiolo, Maurino, Pendolino, Leccino e Frantoio.

Eccellente dal punto di vista gustativo e organolettico, alleato della salute, ricco di virtù preziose e curative, AETOS Olio Extra Vergine di Oliva biologico viene utilizzato in cucina preso Adler Spa Resort Thermae per accompagnare il pane e ad arricchire i piatti, ed anche nei dolci, riducendo così l’impiego di grassi animali. Ma anche per realizzare pregiati cosmetici.

AETOS Olio Extra Vergine di Oliva è disponibile su adlershop.com.

Stefano Maria Meconi
Stefano Maria Meconi


Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur