L’aglio, specie erbacea della famiglia delle liliacee, si presenta come un bulbo prolifero con bulbilli (i cosiddetti “spicchi d’aglio”) avvolti da tuniche secche.
Territorio interessato alla produzione: L’Aglio di Molino dei Torti viene coltivato a Molino dei Torti (comune da cui trae nome l’ecotipo) e in altri comuni limitrofi della provincia di Alessandria (fra cui Alzano Scrivia, Castelnuovo Scrivia, Casei Gerola, etc.).
Cenni storici e curiosità
A conferma del legame tra questa coltivazione ed il territorio alessandrino si ricorda che il 2 e 3 settembre del 2011 si è svolta, a Molino dei Torti, la XXX edizione della “Sagra dell’Aglio di Molino dei Torti”; nell’ambito della Sagra viene altresì premiata la miglior confezione di aglio (sia mazzo che treccia).
La Sagra richiama un folto numero di visitatori provenienti dall’areale alessandrino – tortonese e dal milanese.
La Calabria è una terra che non smette di sorprendere. Tra le colline e i terreni ...
C’è un tempo sospeso, tra il respiro del mare e il calore della terra, dove un ...
Alle porte di Firenze sorge Fiesole. Il piccolo borgo, che conta poco più di 13.000 ...
La Sicilia, la più grande isola del Mediterraneo, conserva numerose bellezze dal ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur