Area di produzione:
Tutto il territorio della Regione Basilicata
Caratteristiche
Carne ottenuta da agnelli, maschi e femmine, nati da pecore e arieti di razza derivata merinos (merinizzata, gentile, sopravvisana).
L’agnello viene allevato con sistema brado/semibrado, alimentato esclusivamente con latte materno, foraggi e materie prime (cereali e leguminose) prodotti nell’area di allevamento.
Cenni storici e curiosità
L’“Agnello delle Dolomiti Lucane” ha, fin da tempi remoti, un forte legame con la ruralità regionale, dimostrato non solo dall’importanza che l’allevamento ovino ha nell’economia e nelle tradizioni dell’intera Basilicata, ma anche e soprattutto dalla reputazione che lo stesso ha da sempre dimostrato di possedere presso il consumatore. Il prodotto ha, infatti, una notevole influenza sulla gastronomia regionale, ricoprendo un ruolo fondamentale nella cucina lucana. A livello sociale il legame tra prodotto e territorio è dimostrato dalle numerose sagre, feste campestri e religiose, manifestazioni popolari che hanno come oggetto l’”Agnello delle Dolomiti Lucane” e che si svolgono su tutto il territorio regionale. Particolare è anche il termine “Dolomiti Lucane” che, univoco della Regione Basilicata, corrisponde a quelle zone interne sui cui pascoli viene maggiormente allevato l’ovino merino. La combinazione di questi fattori, razza – territorio – tradizione, conferisce al prodotto quelle caratteristiche uniche ed irripetibili che gli hanno attribuito una reputazione indiscutibile, anche da parte di consumatori e commercianti di altre regioni.
Numerosi sono i riferimenti storici riguardanti l’allevamento di ovini merino in Basilicata, risalenti anche a diversi secoli fa, sin da quando questa razza è stata introdotta in Italia dalla Spagna. Col passare dei secoli, gli ovini merino, in virtù delle loro caratteristiche di rusticità, che permettono di utilizzare al meglio le risorse alimentari anche in zone disagiate, si sono ben adattati all’ambiente collinare e montano della Basilicata.
L'Irish Coffee è una bevanda calda e avvolgente, perfetta per riscaldare le fredde ...
Le crespelle ricotta e spinaci ti incanteranno con la loro irresistibile ...
Tante, anzi tantissime, le informazioni sbagliate o poco precise che si trovano sui ...
L'autunno è la stagione del malanni, con i primi freddi arrivano mal di gola e ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur