L’agone è un pesce d’acqua dolce, pescato nel lago di Garda e innumerevoli laghi alpini tra maggio e giugno, quando si avvicina alla riva per riprodursi. Il sapore è simile a quello della trota ma con un gusto più delicato e morbido. Il sapore dolce e leggermente erbaceo, con una nota di nocciola ed è perfetto da abbinare al limone e all’aroma della foglia d’olivo. L’agone non si consuma solo fresco ma anche essiccato come è uso fare nei pressi del lago di Como dove i pesci, una volta eviscerati e salati vengono essiccati per poter essere conservati a lungo e consumati durante tutto l’anno. In questa ricetta la pelle del pesce sarà preziosa in cottura in quanto proteggerà la carne dalla forte temperatura della griglia.
1.2 kg di agoni
foglie di olivo
limone
olio d’oliva
sale e pepe q.b
Provenienza: Trentino-Alto Adige
Tipologia piatto: Secondo
Sapore: Pesce
Dove fare la spesa: Gastronomia, Pescheria
Passaggi per la preparazione: 5
Pinot grigio “Rulander”
Ricca di storia, arte e tradizioni culinarie, Ispica è una delle perle più ...
Dove mangiare a Pisa è la domanda che in tanti si fanno quando si trovano in ...
Nasce come una pietanza di umili origini, eppure nel corso della sua storia è ...
Un piccolo borgo che sorge su un'isola, un luogo incantato e di pace da visitare ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur