Nei pittoreschi Castelli Romani, la 29ª Sagra del Fungo Porcino rappresenta un appuntamento annuale imperdibile per gli amanti della gastronomia. Questa sagra, dedicata al fungo porcino, celebra non solo le qualità culinarie di questo prelibato ingrediente, ma anche le tradizioni e la cultura della regione. Immersi in un contesto di naturale bellezza, i visitatori hanno l’opportunità di assaporare autentici piatti a base di funghi, preparati secondo le antiche ricette locali.
La sagra si svolge a Colle di Fuori, una località situata a Rocca Priora, nei Castelli Romani. L’indirizzo esatto dell’evento è Piazza Capranica, COLLE DI FUORI (Rocca Priora), Rocca Priora, Italia.
L’evento si terrà nei giorni 15, 16 e 17 settembre 2023. Durante la sagra, i visitatori avranno l’opportunità di degustare piatti a base di funghi porcini, preparati secondo le tradizioni locali. La sagra è aperta sia a pranzo che a cena, permettendo ai visitatori di godere dell’esperienza culinaria in diversi momenti della giornata. Oltre alla degustazione, l’evento offre spesso intrattenimento musicale e altre attività collaterali, rendendolo un appuntamento imperdibile per gli amanti della gastronomia e delle tradizioni locali.
Per ulteriori dettagli o per contattare gli organizzatori, è possibile visitare la pagina Facebook dell’evento o inviare un’email all’indirizzo ass.pietropericoli@hotmail.it.
Erice, precedentemente noto come Monte San Giuliano, è un piccolo borgo siciliano ...
Tra le città umbre più vive e meno raccontate, Foligno è un piccolo scrigno di ...
Quando parliamo di savoiardi, l’immaginazione corre subito alla consistenza ...
Immersa nel cuore del Canavese, tra colline, laghi e fiumi, Ivrea è una delle ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur