Ai piedi del Monte Bianco c’è una delle migliori destinazioni dell’inverno in Italia, ed è la vera regina della Valle d’Aosta: cosa vedere, cosa fare e cosa assaggiare assolutamente

Claudia Giammatteo  | 07 Gen 2025
courmayeur-cosa-vedere

C’è un luogo dove il cielo sembra più vicino, dove le vette innevate del Monte Bianco creano una cornice di straordinaria bellezza, e dove ogni inverno si trasforma in un sogno per gli amanti della montagna: questo luogo è Courmayeur, la perla della Valle d’Aosta, una destinazione che unisce la magia delle Alpi a un’eleganza senza tempo.

Adagiata ai piedi della montagna più alta d’Europa, Courmayeur non è solo una località sciistica, ma una vera e propria esperienza. Che siate appassionati di sport invernali, amanti del relax o buongustai alla ricerca di sapori autentici, Courmayeur saprà conquistarvi!

Perché Courmayeur è famosa come la “regina della Valle d’Aosta”?

Courmayeur è soprannominata la “regina della Valle d’Aosta” per la sua posizione privilegiata ai piedi del Monte Bianco, che la rende uno dei luoghi più iconici delle Alpi italiane. Fin dal XIX secolo, è stata una meta amata dall’aristocrazia europea e dagli amanti della montagna. Oggi, la sua fama si è estesa a livello internazionale, grazie alla combinazione unica di natura spettacolare, infrastrutture di alta qualità e un’atmosfera raffinata.

La sua Ski Area offre oltre 100 chilometri di piste, adatte sia ai principianti che agli sciatori esperti. Ma Courmayeur è molto più di una semplice stazione sciistica: è un luogo dove il glamour si sposa con l’autenticità alpina. La sua vicinanza al traforo del Monte Bianco la rende facilmente accessibile e perfetta anche per brevi soggiorni. Inoltre, il centro storico, con le sue boutique eleganti e i ristoranti gourmet, aggiunge un tocco di charme che la distingue da altre località montane.

Ecco cosa vedere, fare e mangiare a Courmayeur

Courmayeur non è solo sci, ma un mondo di esperienze da vivere. Tra le cose da vedere, spicca il Skyway Monte Bianco, la spettacolare funivia che vi porta fino a 3.466 metri di altitudine, offrendo una vista mozzafiato sulle Alpi e sulla vetta del Monte Bianco. Un’altra tappa imperdibile è il Museo Alpino Duca degli Abruzzi, che racconta la storia dell’alpinismo e delle esplorazioni montane.

Per chi ama il relax, i Bagni di Pré-Saint-Didier, situati a pochi chilometri da Courmayeur, sono un’oasi di benessere. Qui potrete immergervi in piscine termali all’aperto circondate da neve, un’esperienza unica e rigenerante.

Gli appassionati di shopping troveranno nel centro di Courmayeur un mix di negozi di lusso e botteghe artigiane, perfetti per acquistare prodotti locali o articoli tecnici per la montagna. Gli amanti della natura, invece, potranno esplorare i numerosi sentieri che circondano la città, ideali per ciaspolate o trekking.

E quando si parla di cibo, Courmayeur è un paradiso per i buongustai. Tra i piatti da non perdere c’è la fonduta valdostana, preparata con la Fontina DOP, il formaggio simbolo della Valle d’Aosta. Da assaggiare anche la polenta concia, arricchita con burro e formaggi locali, e i crespelle alla valdostana, crepes ripiene di Fontina e prosciutto, gratinate al forno.

Per chi cerca qualcosa di dolce, il mecoulin, un pane dolce simile al panettone, è un classico della tradizione locale. Il tutto può essere accompagnato da un calice di Torrette Superiore, un vino rosso corposo e aromatico, perfetto per riscaldarsi nelle fredde serate invernali.

Courmayeur è la destinazione ideale per chi vuole vivere la montagna a 360 gradi: natura incontaminata, sapori autentici e un’accoglienza calorosa vi aspettano in questa gemma alpina. Che siate alla ricerca di avventura o di relax, ai piedi del Monte Bianco troverete il vostro angolo di paradiso.

 

[foto copertina @Kojin/Shutterstock.com solo uso editoriale]

Claudia Giammatteo
Claudia Giammatteo



©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur