Al cioccolato ma dal cuore… kataifi: ha il nome di un posto ricchissimo ed è il dolce del momento già virale sul web

Claudia Rapparelli  | 04 Dic 2024

La Cioccolata Dubai è la cioccolata più virale del web, ispirata al nome della rinomata città degli Emirati Arabi. Questa barretta, diventata un fenomeno globale, può raggiungere prezzi da capogiro online, superando anche i 30 euro. Tuttavia, nei paesi arabi il suo costo è decisamente più accessibile, simile a quello di una comune barretta di cioccolato. La buona notizia? È possibile prepararla facilmente a casa, utilizzando pochi ingredienti e ottenendo un risultato delizioso, perfetto per stupire amici e familiari.

Indice dei contenuti [+apri]

Cioccolata Dubai, la ricetta

Tutti gli ingredienti necessari per preparare la Cioccolata Dubai sono facilmente reperibili nei supermercati, ad eccezione di un ingrediente speciale. Questo può essere acquistato online oppure trovato nei market etnici, rendendo comunque semplice e accessibile la realizzazione di questa delizia virale.

  • 400 gr. di cioccolato fondente o al latte di alta qualità
    250 gr. di pasta kataifi
  • 50 gr di burro
  • 250 gr. di crema spalmabile al pistacchio
  • 1 cucchiaino di pasta di sesamo (Tahini)

Per preparare la Cioccolata Dubai a casa, inizia con la pasta kataifi, che sarà la base croccante del tuo dolce. Cuocila in padella con il burro, finché non diventa ancora più dorata. Nel frattempo, sciogli il cioccolato a bagnomaria, mescolandolo fino a ottenere una consistenza liscia e vellutata. Prendi uno stampo per tavolette di cioccolato e versa un primo strato di cioccolato fuso, assicurandoti di coprire uniformemente il fondo e i lati. Lascia raffreddare leggermente per farlo solidificare. Successivamente, aggiungi uno strato di pasta kataifi croccante, schiacciandola leggermente per distribuirla in modo uniforme, e sopra di essa uno strato generoso di crema al pistacchio. Se preferisci, puoi anche unire prima la pasta kataifi con la crema di pistacchio. Per completare, ricopri il tutto con un altro strato di cioccolato fuso, sigillando bene i bordi per racchiudere il ripieno. Se vuoi, puoi decorare la superficie con pistacchi tritati per aggiungere croccantezza e un tocco estetico. Lascia raffreddare la barretta in frigorifero per almeno un’ora, o finché il cioccolato non si sarà completamente solidificato. Una volta pronta, la tua Cioccolata Dubai sarà croccante fuori, cremosa dentro e perfetta per essere mangiata.

 

Claudia Rapparelli
Claudia Rapparelli



©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur