Composizione:
a. Materia prima: farina di grano tenero, acqua, lievito acido, sale.
b. Coadiuvanti tecnologici:
c. Additivi:
Tecnologia di lavorazione: la pasta viene lavorata fina ad ottenere un impasto duro. Si lascia lievitare per 6/7 ore poi si formano dei pani di forma squadrata, tagliati in mezzo, del peso di circa 3 etti a cottura ultimata. Si cuoce al forno.
Area di produzione: Viadana e zone limitrofe del cremonese e mantovano.
Note: il pane quando diventa vecchio si mette in forno a biscottare. Così si mantiene a lungo consumandolo con il caffelatte, intingendolo nel vino come aperitivo o come antipasto condito con erbe aromatiche a merenda ecc. Essendo privo di grassi non si sbriciola.
Pizza è una di quelle parole che in qualsiasi parte del mondo evoca uno dei confort ...
Sempre più al centro dell'interesse della comunità dei viaggiatori gourmet, che ...
Esistono ristoranti all’interno dei quali si supera il semplice concetto di pranzo ...
Per i trevigiani è come essere a casa, uno di quei luoghi che ormai hanno trasceso ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur