Dette anche àole de müra (in altre zone del Garda àole salè o salae) le Alborelle in salamoia sono pesciolini di lago essiccati al sole e conservati sotto sale.
Area di produzione
Le Alborelle essiccate in salamoia sono prodotte nel territorio circostante i laghi del bresciano, in provincia di Brescia.
Caratteristiche
Le Alborelle sono piccoli pesci lacustri dal corpo slanciato, con dorso verde bluastro, fianchi argentei e ventre bianco. Hanno dimensioni variabili, da 5 a 7 cm.
Cenni storici e curiosità
Costituiscono uno dei prodotti gardesani più rari, dopo essere state per secoli fonte di reddito e cibo quotidiano delle genti rivierasche. È un prodotto tuttora presente sul mercato, ma in quantità ridotte e limitatamente a canali di vendita locali (ambulantato e mercati rionali).
Le aziende sanitarie, infatti, non ne permettono una produzione con metodi tradizionali ma, d’altro canto, l’attrezzatura per condurre le fasi produttive nel rispetto di dettami igienici mal si coniuga agli scarsi volumi di prodotto disponibile.
Immerso nelle colline dell'Irpinia in provincia di Avellino, è uno dei Borghi più ...
Avete fame e un quarto d’ora? Primo piatto Siciliano, tipicamente di Palermo (o ...
La focaccia barese è un simbolo della tradizione culinaria pugliese, un vero e ...
Ricca di storia, arte e tradizioni culinarie, Ispica è una delle perle più ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur