Altreier Kaffee – Caffè di Anterivo (surrogato)

PaesidelGusto  | 02 Ott 2014  | Tempo di lettura: meno di 1 minuto

Territorio interessato alla produzione: Comune di Anterivo

 

Caratteristiche del prodotto
Si tratta di un surrogato di caffè della specie dei lupini “lupinus pilosus Murr”, il quale viene utilizzato sia “puro” sia miscelato con dell’orzo.
Questo particolare tipo di lupino, la cui coltivazione ad Anterivo vanta una tradizione ultracentenaria, può essere definito come varietà di lupino autoctona di Anterivo.

 

Cenni storici e curiosità
La prima documentazione scritta, riguardante la coltivazione e la commercializzazione del Caffè di Anterivo risale alla fine del XIX secolo.
All’interno del progetto Interreg III-B “NeProValter” è stato svolto un apposito lavoro di ricerca sulla coltivazione storica e sull’utilizzo del Caffè di Anterivo raccogliendo varie testimonianze. Il risultato di questo lavoro è esposto nel fascicolo della Signora Andrea Heistinger, anno 2005: Anterivo e il suo Caffè; Storia e memorie del Caffè di Anterivo, dei surrogati del caffè e del caffè in chicchi.
Il Caffè di Anterivo è sicuramente indivisibilmente collegato alla tradizione contadina di Anterivo.

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur