1 kg di mandorle dolci sbucciate e finemente tritate
1 kg di zucchero,
10 chiare di uova montate a neve
Unite le mandorle con lo zucchero e amalgamate bene il tutto con le chiare. Lasciate riposare per tre ore. Spolverizzate la spianatoia di farina e zucchero in uguale quantità, e versateci l’impasto. Componete gli amaretti (preferibilmente di forma rotonda), disponeteli sulla teglia imburrata o coperta con carta da forno e infornare a 150° per una trentina di minuti circa.
Abbinamenti con il vino
Alle preparazioni dolci non lievitate con frutta secca e candita, mandorle ecc. (Panforte, Ricciarelli, Zelten, piccola pasticceria, …) si possono abbinare vini passiti, di grandi profumi e buon alcol, come il Erbaluce di Caluso Passito, Loazzolo Passito piemontese, il Vino Santo trentino, il Vin Santo toscano, il Passito di Pantelleria o delle Lipari.
Il comune udinese di Sauris, nel cuore del Friuli Venezia Giulia montano, ospita ...
A Torino, nella piazza che ha visto nascere il Parlamento italiano, sorge una ...
A pochi chilometri da Napoli, e all'interno sua area metropolitana, sorge una città ...
Passeggiando tra i vicoli di Verona, a due passi dalla leggendaria Casa di ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur