
Anche se siamo fieri di ricordare ai cugini di oltralpe che la loro canard a l’orange è un piatto toscano del XV secolo, dobbiamo ammettere che la versione contemporanea dell’anatra all’arancia ha molte tonalità francesi. Innanzitutto l’anatra, volatile molto più diffuso e popolare nella cultura gastronomica francese. Poi il sapiente uso del burro, altro ingrediente in cui ci sovrastano nei consumi e nella importanza alimentare del Paese.
La carne di anatra è una carne rossa, coperta da grasso esterno che va eliminato con una precisa tecnica di cottura. Essendo una carne rossa, l’abilità consiste nel servira sempre rosata e mai troppo cotta, ma ben ammorbidita dal processo di lavorazione che seguiremo durante la cottura. Innanzitutto cosa serve per farla:
Ingredienti per 4/6 perosone
PER LA SALSA
ARANCIA 1
Dovete procedere ad una doppia cottura: prima sgrassare poi insaporire e infornare. In una padella capiente lasciate rosolare l’anatra in un filo d’olio,sfumadola col Grand Marnier e tenendola umida con il liquido di cottura. Appena sarà rosolata farcite l’anatra spennellandola con burro fuso sia dentro che fuori, e imbottitela con fette di arancia e le erbe aromatiche, sale e pepe e versate sul fondo della pirofila il succo di arancia, il vino bianco e l’acqua. Coprite con della carta alluminio e bucherellatela, per facilitare la cottura. Cuocete in forno statico a 200° per circa un’ora e un quarto.
Durante la cottura dedicatevi alla salsa: sbollentate le scorza di arancia in acqua bollente e fatele a listarelle. Sciogliete lo zucchero in l’acqua aggiungete il succo di arancia filtrato, un po’ di fondo di cottura dell’anatra, l’amido mescolando finchè non si addensa. Aggiungete le scorza di arancia e spennellate l’anatra a fine cottura.
È una delle città universitarie per definizione in Italia, ma anche il capoluogo ...
Con l'enorme mole di programmi televisivi che hanno come protagonisti chef austeri e ...
Dimenticatevi dell'amatriciana, scordatevi della coda alla vaccinara. Anche la ...
L'autunno in Italia è un periodo magico, dove le foglie cambiano colore e l'aria si ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur