1/2 kg. di farina bianca
200 gr. di ventresca
2 spicchi di aglio
mettere la farina in un tegame e, un poco alla volta, aggiungere un bicchiere di acqua amalgamando l’impasto fino a formare delle piccole palline “andrevi”. Far bollire dell’acqua e cuocere gli andrei, poi scolarli e insaporirli con un soffritto di aglio e la
ventresca.
Nasce il "Cammino del Gran Sasso" un percorso che si snoda in 60 km divisi in cinque ...
L'insalata di mare cattura l'essenza del mare trasformandola in un'esperienza ...
Le cassatelle siciliane sono piccoli tesori dolci che catturano l'immaginazione e ...
Video di Gusto