1/2 kg. di farina bianca
200 gr. di ventresca
2 spicchi di aglio
mettere la farina in un tegame e, un poco alla volta, aggiungere un bicchiere di acqua amalgamando l’impasto fino a formare delle piccole palline “andrevi”. Far bollire dell’acqua e cuocere gli andrei, poi scolarli e insaporirli con un soffritto di aglio e la
ventresca.
Pesariis, un affascinante borgo della Carnia, nel Friuli-Venezia Giulia, è ...
Il Parmigiano Reggiano DOP è un prodotto della tradizione gastronomica italiana. ...
Manduria, situata nel cuore del Salento, è una città ricca di fascino e storia, ...
Il Quartirolo Lombardo DOP è un gioiello culinario nascosto nel cuore della ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur