Descrizione sintetica del prodotto
L’anguilla scavecciata ha sapore agrodolce, colorazione gialla, consistenza compatta. Viene confezionata a tranci in vasetti.
Territorio interessato alla produzione: Comune di Orbetello, provincia di Grosseto.
Cenni storici e curiosità
L’anguilla scavecciata deve la sua tradizionalità al processo di lavorazione e al tipo di alimentazione che l’anguilla trova nell’ambiente della laguna di Orbetello. La combinazione degli ingredienti e il procedimento di affumicatura conferiscono al prodotto un gusto assai particolare.
A San Vito lo Capo, incastonata tra le rocce e accarezzata dal vento salmastro del ...
Suggestivo borgo ligure incastonato tra le colline e i boschi dell'Appennino, ...
Se pensi che sia solo carta filigranata e antiche cartiere, ti sbagli di grosso. ...
Ci sono luoghi in Italia dove la bellezza naturale incontra la sapienza antica delle ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur