Le materie base sono costituite da: alcool di origine agricola, semi di anice verde (pimpinella anisum), semi di anice stellato (anice badiana cinese).
Territorio interessato alla produzione: Territorio del Comune di Finale Emilia (MO)
Cenni storici e curiosità
Non risulta una data precisa di creazione dell’anicione ma la ditta “Casoni” (inizialmente DI.L.CA) è sorta nel 1814 e già da allora ne assicurata la produzione. C’è chi ne attribuisce la paternità ad una famiglia di distillatori proveniente dal Cantone dei Grigioni (CH).
Gli gnocchi sono una ricetta molto gustosa, possiamo abbinarli con una quantità di ...
Il Tortonese, un territorio ricco di storia e natura, sorge come un crocevia tra ...
Presentata ieri presso l’Elvis Wine Bar (via di Priscilla, 110, Roma) la neonata ...
Nel dinamico mondo della ristorazione, Pescaria, rinomato ristorante di street food ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur