Annoia | Paesi del Gusto

Annoia

PaesidelGusto  | 10 Gen 2019  | Tempo di lettura: < 1 minuto

Area di produzione: La zona di produzione interessa l’intera regione, tuttavia, è particolarmente diffusa in provincia di Chieti.

Descrizione: E’ un insaccato dall’aspetto simile alla salsiccia ottenuto utilizzando lo stomaco e le budella del suino. Il sapore e l’odore sono di intensità variabile in funzione della quantità degli aromi (peperoncino piccante, aglio, semi di finocchio, bucce d’arancia) utilizzata nella preparazione.

Tecnologia di produzione: Lo stomaco e le budella di maiale, ben lavate con acqua e farina di mais, vengono lessate per circa 2 ore quindi tagliate a striscioline ed amalgamate bene con sale e aromi. L’impasto ottenuto viene insaccato in budella di maiale e successivamente appeso per alcuni giorni in locali riscaldati dal camino.
Il prodotto non viene stagionato ma consumato, entro pochi giorni dalla preparazione, arrosto o in padella con aggiunta di vino bianco.

Fonte: Atlante dei prodotti tradizionali d’Abruzzo – ARSSA Regione Abruzzo, 2004

PaesidelGusto
PaesidelGusto


Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur