Territorio interessato alla produzione: Tutte le zone collinari della provincia dalla Val Trebbia alla Val D’Arda.
Cenni storici e curiosità
La coltivazione dell’olivo nel territorio piacentino ha origini piuttosto antiche e documentate da numerose fonti storiche. In particolare, documenti catastali, inventari, leggi e disposizioni dell’Alto e Basso Medioevo dimostrano come questa specie fosse coltivata anche nel piacentino. Recentemente Ughini ed Al. (2001) riferiscono del ricevimento nella fascia altitudinale compresa tra 100 e 600 metri s.l.m. di ben 32 accessioni olivicole alcune delle quali apparentemente molto vecchie.