Antipasti di Natale: muffin salati al salmone
Tra le idee per gli antipasti di Natale sicuramente non possono mancare i muffin al salmone. Perfetti per le feste e non solo.
Ci sono tanti tipi di antipasti di Natale, classici e già visti, ma ci sono anche ricette semplici e di effetto per stupire e ingolosire gli ospiti.
Vediamo come si realizzano i gustosissimi muffin al salmone arricchiti con formaggio spalmabile (facoltativo se non vi piace)!
- Prep Time: 20 min
- Cook Time: 25 min
- Total Time: 50 min
Ingredients
Muffin al salmone ingredienti:
Per realizzare la ricetta di circa 8 muffin occorreranno:
- 250 g di farina tipo 00*
- 2 uova
- 40 ml di olio di semi
- 50 ml di latte
- 40 g di salmone affumicato a pezzettini
- 100 g di mozzarella a cubetti (facoltativa)
- 150 g di formaggio spalmabile (facoltativo)
- 1 bustina di lievito per torte salate*
- sale e pepe q.b.*
- parmigiano (1 cucchiaio circa)*
Instructions
Muffin al salmone preparazione
Preparare i muffin salati al salmone è abbastanza semplice.
- In una ciotola mettiamo tutti gli ingredienti in polvere* e in un’altra sbattiamo le uova, aggiungiamo olio e latte.
- Mescoliamo poi il composto liquido a quello secco con un cucchiaio e aggiungiamo lo spalmabile, la mozzarella e il salmone.
- Procediamo con la realizzazione dell’antipasto salato disponendo l’impasto nei pirottini da muffin (ne verranno fuori 8 o 10 a seconda di quanto sono grandi) oppure in una taglia da plumcacke avendo cura, in entrambi i casi, di non riempire fino al bordo.
- A questo punto non ci resta che infornare, in forno preriscaldato a 180°, per circa 20-25 minuti a seconda della potenza del nostro forno.
- Una volta cotti, lasciamo raffreddare bene e poi tiriamo fuori dagli stampini o dalla teglia.
Notes
Il consiglio pratico è di iniziare la cottura nella parte bassa del forno e spostare dopo circa 10 minuti a metà così da avere una cottura uniforme senza bruciature.
Possiamo servire l’antipasto di natale a base di muffin al salmone su una alzatina o in fette su un vassoio, magari aggiungendo una ciotolina con lo spalmabile o un piattino con un po’ di burro salato a parte per i più goduriosi!