150 g di farina
100 ml di latte
100 ml di panna
6 tuorli d’uovo
1/2 bustina di zucchero vanigliato
1 CU di rum
6 chiari d’uovo
1 pizzico di sale
40 g di zucchero
200 g di mele tagliate a fettine sottili
olio
burro
zucchero a velo
Mescolare la farina, il latte, la panna, i tuorli d’uovo, lo zucchero vanigliato ed il rum fino ad ottenere un impasto omogeneo. Sbattere leggermente i chiari d’uovo con il sale, montarli a neve aggiungendo lo zucchero e poi incorporarli alla massa. Riscaldare dell’olio in una grande padella, versarvi l’impasto dello Schmarren, cospargere di fettine di mela e cuocere in modo che tutte e due le parti risultino alla fine di un bel colore dorato. Alla fine mettere la padella nel forno e terminare la cottura per 2 – 3 minuti a 200 gradi. A cottura ultimata sbriciolare lo Schmarren con due forchette. Cospargere di zucchero a velo, aggiungere un po’ di burro e farlo saltare ancora qualche istante sul fornello in modo che lo zucchero si caramellizzi. Disporre su dei piatti caldi, cospargere nuovamente di zucchero a velo e servire.
Suggerimenti e consigli
Lo Schmarren risulta particolarmente gustoso se mangiato insieme ad una marmellata di mirtilli rossi.
Vino: Alto Adige Moscato Giallo (dolce)
È un viaggio che resta nel palato e nell’anima, una memoria da portare con sé: ...
In Sicilia, nel cuore del Val di Noto, incastonata tra i Monti Iblei, si trova ...
Un vero gioiello rinascimentale che compare quasi per incanto tra i vigneti e le ...
Bandiera arancione del Touring Club Italiano, un vino celebre che porta il suo ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur