Arancia del Gargano IGP | Paesi del Gusto

Arancia del Gargano IGP

PaesidelGusto  | 10 Gen 2019  | Tempo di lettura: < 1 minuto

Provincia/e: Foggia

Sinonimi e termini dialettali: “Portagall”

Descrizione sintetica prodotto: Forma sferica, pezzatura non eccessivamente grande, sapore dolce e profumo caratteristico. Maturazione e disponibilità del prodotto da marzo-aprile fino a luglio-agosto.

Territorio interessato: Agro di Rodi Garganico per ha 150.

Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura: Le arance vengono raccolte e sistemate in cassette di plastica e depositate nei magazzini aziendali in attesa della commercializzazione.

Materiali, attrezzature specifiche utilizzati per la preparazione e il condizionamento: Cassette in plastica.

Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura: Locali idonei alla conservazione dei prodotti alimentari.

Elementi che comprovino che le metodiche siano state praticate in maniera omogenea e secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni: Prodotto storicamente legato al territorio del gargano ed in particolare all’agro di Rodi Garganico.

Aspetti relativi alla sicurezza alimentare del processo ed ai materiali di contatto: Tutte le attrezzature usate per la manipolazione sono per uso alimentare.

Fonte: REGIONE PUGLIA – ASSESSORATO ARICOLTURA FORESTE CACCIA E PESCA, SETTORE I.C.A.

PaesidelGusto
PaesidelGusto


Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur