per 4 persone:
4 aringhe salate,
1 dl. di olio d’oliva,
uno spicchio d’aglio,
peperoncino rosso,
sale
bruschette
pulire le aringhe privandole della testa e della spina;
sfilettarle e sciacquare bene per eliminare l’eccesso di sale;
porre in un tegame l’olio , l’aglio e il peperoncino;
aggiungere i filetti di aringhe e lasciarli cuocerei fino a ridurli in crema;
utilizzare questo composto per spalmare delle fette di pane
Come spesso accade in Calabria, anche questa è una ricetta di mare che potrete avere l’occasione di gustare anche in montagna,
Ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, circondati da tesori naturalistici unici come ...
L’Umbria è una regione nel cuore del territorio italiano ed è ricchissima di ...
Nel silenzio e nella tranquillità della campagna laziale, a pochi chilometri da ...
Siete mai stati a Panicale? Vi portiamo alla scoperta di questo piccolo borgo in ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur