per 4 persone:
4 aringhe salate,
1 dl. di olio d’oliva,
uno spicchio d’aglio,
peperoncino rosso,
sale
bruschette
pulire le aringhe privandole della testa e della spina;
sfilettarle e sciacquare bene per eliminare l’eccesso di sale;
porre in un tegame l’olio , l’aglio e il peperoncino;
aggiungere i filetti di aringhe e lasciarli cuocerei fino a ridurli in crema;
utilizzare questo composto per spalmare delle fette di pane
Come spesso accade in Calabria, anche questa è una ricetta di mare che potrete avere l’occasione di gustare anche in montagna,
La stella Michelin è il riconoscimento più alto al quale un ristorante può ...
Il pane di Altamura originale è anche Presidio Slow Food, e per assaggiarlo è ...
Ha la misura giusta per una gita di un giorno, ma anche per un weekend all’insegna ...
Se amate la storia e i piccoli borghi con vicoli e stradine che tengono vivono il ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur