Con l’arrivo di novembre, il piccolo comune di Arce si prepara per celebrare uno degli eventi più attesi dell’anno: la Festa delle Cantine di San Martino. Sabato 11 e domenica 12 novembre, le vie di questo incantevole borgo della provincia di Frosinone si animeranno di stand gastronomici e i visitatori potranno visitare le antiche cantine, che apriranno le loro porte in questa occasione speciale. L’edizione di quest’anno prevede molte attività dedicate agli amanti del vino che potranno non solo partecipare alle varie degustazioni, ma anche entrare in contatto con i produttori locali e con i loro prodotti.
La Festa delle Cantine di San Martino è un evento che celebra non solo le caratteristiche e il sapore del vino, ma anche la tradizione e la convivialità. L’evento si svolgerà per le vie del centro storico di Arce, in provincia di Frosinone, nel Lazio. L’esperienza delle cantine di San Martino vi farà immergere in uno scenario suggestivo sia con il luogo circostante che con il percorso enogastronomico. Durante le degustazioni, potete assaporare anche i piatti tipici della tradizione. Saranno presenti moltissime cantine che parteciperanno all’evento. Tra i piatti popolari troverete oca e anatra arrosto, focacce, tagliatelle, cavolo rosso stufato e anche dolcetti tipici del posto. Oltre al vino e al cibo, l’evento proporrà spettacoli, musica, bancarelle e stand gastronomici, che proporranno prodotti artigianali.
Photo credits: Pagina Facebook Le Cantine di San Martino – Arce – pagina ufficiale.
Per raggiungere il luogo dove si svolgerà l’evento, da Frosinone passare per A1/E45 e Via Casilina/SR6.
Quando parliamo di savoiardi, l’immaginazione corre subito alla consistenza ...
Immersa nel cuore del Canavese, tra colline, laghi e fiumi, Ivrea è una delle ...
Chi ama fare gite per riscoprire la quiete della vita di campagna e desidera ...
Se non l’hai mai assaggiata, preparati a un piccolo colpo di fulmine gastronomico. ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur