Gli Asparagi alla Parmigiana sono un esempio perfetto della cucina elegante dell’Emilia-Romagna. Questa ricetta combina l’aroma fresco degli asparagi verdi con la ricchezza del parmigiano reggiano e la cremosità delle uova e della panna. Il risultato è un piatto saporito e delicato al tempo stesso, perfetto per un pasto speciale o per deliziare i tuoi ospiti con i sapori dell’Emilia-Romagna.
500 g di asparagi verdi freschi
200 ml di panna fresca
100 g di parmigiano reggiano grattugiato
2uova
2 cucchiai di burro
1 rametto di rosmarino (facoltativo)
Sale e pepe nero q.b
Una manciata di pangrattato
Provenienza: Emilia Romagna
Tipologia piatto: Antipasto
Sapore: Vegetariano
Dove fare la spesa: Gastronomia
Passaggi per la preparazione: 7
Il Albana di Romagna, questo vino bianco secco è noto per la sua complessità aromatica con note di frutta a polpa bianca. La sua struttura e freschezza lo rendono un abbinamento versatile per gli Asparagi alla Parmigiana.
È un’eccellenza che racconta la geografia e l’anima di un territorio: la ...
Percorso ampio e dall'afflato naturalistico unico, la Strada del Vino delle ...
In Sicilia, il vino è un argomento serio; non è solo una bevanda, ma memoria, ...
Il litorale romano viene letteralmente presto d'assalto durante l'estate. Tra bagni ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur