Zona di produzione: territorio collinare dei comuni di Assisi, Spello e Perugia
Vitigni: per il Bianco: uve Trebbiano (50-70%), Grechetto (10-30%) e altre uve per un massimo del 40%. Per il Rosso (anche Novello) e il Rosato: 50-70% di Sangiovese, Merlot (10-30%) e altre uve per un massimo del 40%. Per il Grechetto percentuale minima del vitigno Grechetto dell’85%
Acidita’ totale minima: Rosso 11 gradi, Bianco 10,5 gradi, Grechetto 11,5 gradi
Caratteristiche organolettiche: Rosso: colore rosso rubino intenso, profumo fruttato e vanigliato; gusto pieno, asciutto con presenza di tannini speziati. Bianco: colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli, profumo gradevole, fresco, caratteristico e sapore asciutto, fresco, leggermente fruttato. Rosato: odore vinoso, caratteristico, profumato; sapore asciutto, corposo, armonico, intenso, persistente
Qualificazioni: novello
Tipologie: Bianco, Rosso, Rosato, Grechetto e Novello
Abbinamenti: Assisi Rosso Doc: carne e cacciagione. Novello: formaggi, salumi, castagne. Rosato: minestroni o pastasciutte con verdure. Bianco: pietanze di pesce
Riferimenti normativi: Riconoscimento della Doc “Assisi” con DD del 05.05.97, pubblicato sulla GU del 17.05.97