Babà

Condividi con:

Territorio interessato alla produzione: Tutta la Campania

 

Descrizione sintetica del prodotto
Dolce cilindrico, con testa bombata, quasi a forma di fungo, molto morbido e bagnato al rum.

 

Cenni storici e curiosità
Famosissimo dolce napoletano, di origine polacca, importato a Napoli dai francesi nel 1800: alla corte polacca era però un dolce duro, come usciva dal forno, ai napoletani va il merito di servirlo bagnato di acqua e zucchero, il che ne fa il dolce morbido per antonomasia.
Numerose sono le varianti concernenti la forma e la possibilità di guarnitura con panna o creme pasticciere varie.

babà

Condividi con:

Ingredienti

500g di farina,
50g di lievito di birra,
2 cucchiai di zucchero,
8 uova intere,
120 g di burro,
1 pizzico di sale.

Preparazione

lavorare le uova intere con lo zucchero, aggiungere la farina, il sale il burro a pezzetti, e per ultimo il lievito di birra ben sbriciolato. continuare a lavorare bene l’impasto poi trasferirlo in uno stampo ben imburrato e infarinato, quindi lasciarle lievitare il babà sino a quando il suo volume avrà raggiunto il bordo dello stampo, quindi mettere a cuocere nel forno per circa una mezzora, da verificare la cottura con uno stecchino che dovrà apparire asciutto.
dopo di che preparare il bagno con 300 di acqua 300 di zucchero,e rum quanto basta. quindi versare il bagno sopra al babà che dovrà essere inzuppato per bene.

Note

si può preparare parecchi giorni prima, e poi all occorenza si bagna, volendo si può servire con della panna montata.

Video di Gusto