Il baccalà alla ghiotta è un piatto che ha origine in Sicilia, ma la sua diffusione si è estesa anche in altre regioni del Sud Italia, come la Puglia e la Calabria. La città di Messina, in particolare, risulta essere la città natale della ricetta. Un piatto interessante perché combina sapientemente i sapori forti del baccalà con la freschezza dei pomodori, l’aromaticità di aglio e cipolla, l’intensità di olive e capperi e la piccantezza dei peperoncini creano una buona complessità di sapori e profumi. Inoltre il baccalà alla ghiotta rappresenta una testimonianza della tradizione culinaria siciliana.
1 kg di baccalà già ammollato
1 cipolla grande
1 spicchio d’aglio
1 kg di pomodori pelati
200 g di olive verdi snocciolate
50 g di capperi
2 peperoncini piccanti
4 cucchiai di olio d’oliva extravergine
Sale e pepe q.b.
Provenienza: Sicilia, Puglia, Calabria
Tipologia piatto: Secondo
Sapore: Pesce
Dove fare la spesa: Gastronomia, pescheria
Passaggi per la preparazione: 6
Nero d’Avola
In Piemonte c'è la piccola capitale delle pesche: 1000 abitanti eppure è famoso in ...
Solo in una città speciale e unica nel suo genere come Venezia può capitare di ...
Affacciata sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Agrigento e Selinunte, ...
Nel cuore verde dell'Umbria, tra le dolci colline ricoperte di ulivi, sorge Trevi, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur