Il baccalà alla vicentina è un piatto tradizionale della cucina veneta che vi lascerà senza parole. Il baccalà, ammollato e poi cotto con una deliziosa salsa di latte, burro e farina, si scioglierà letteralmente in bocca, rilasciando un sapore intenso e deciso. La cipolla e l’aglio rosolati insieme al baccalà conferiranno al piatto una nota aromatica delicata e speziata, che si fonderà perfettamente con la salsa cremosa e densa. Accompagnato da una polenta morbida o del pane croccante, il baccalà alla vicentina è un vero e proprio capolavoro della cucina italiana, da gustare con un bicchiere di vino rosso corposo e strutturato, per un’esperienza gastronomica indimenticabile.
1 kg di baccalà ammollato
300 ml di latte intero
1 cipolla
100 g di farina
100 g di burro
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe
Provenienza: Veneto
Tipologia piatto: Secondo
Sapore: Pesce
Dove fare la spesa: Pescheria
Passaggi per la preparazione: 11
Colli Berici DOC
Quante volte ci siamo sentiti dire "è come rinunciare a un caffè" , una rinuncia ...
I Fiadoni Abruzzesi sono una prelibatezza radicata nella storia e nel cuore ...
Sicuramente avrai assaggiato questo alimento in molti piatti e non lo sapevi. Il ...
Il corbezzolo o “Arbutus unedo” è un albero da frutto che appartiene alla ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur