-baccalà già ammollato gr. 800
-uno o due panini raffermi
-olio d’oliva
-poca farina bianca
-ottimo aceto bianco
-due o tre spicchi di aglio
-sale
Tagliare a pezzi piuttosto grossi il baccalà, diliscarli, lavarli e asciugarli.
Ammorbidire in un poco di aceto la mollica di pane. Porre sul fuoco la padella dei fritti con abbondante olio; quando sarà  ben caldo mettere i pezzi di baccalà dopo averli infarinati friggerli bene da ambedue le parti.
Strizzare la mollica di pane, porla in un mortaio ed insieme agli spicchi d’aglio pestarla riducendola in pasta, poi unire circa mezzo bicchiere di aceto e un pizzico di sale.
Accomodare il baccalà, ormai fritto e cotto, su un piatto di portata, versarvi sopra la salsa preparata e servirlo ben caldo.
L'autunno in Italia è un periodo magico, dove le foglie cambiano colore e l'aria si ...
Il pane dei morti (o pan dei santi) è un pane dolciastro fatto con noci e uvetta, ...
La Ribollita è una raffinata zuppa toscana che rappresenta l’eccellenza culinaria ...
Il radicchio rosso è un prodotto ortofrutticolo molto particolare. Spesso non viene ...
© 
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur