baccalà già spugnato
peperoni piccanti o dolci a piacere
pomodori pelati
olio d’oliva
sale
Pulite il baccalà e riducetelo a spicchi, quindi mettetelo a cuocere in una padella con l’olio d’oliva, assieme ai peperoni a pezzi e alcuni filetti di pomodori pelati. Salate, cuocete a fuoco lento, servite caldo.
questo è il modo tradizionale di cucinare il baccalà a Castrovillari, ma in tutta la zona si trovano numerose varianti.
Le strade si avvolgono ad anelli, la pietra ridisegna ellissi perfette, la ...
Un viaggio attraverso i sapori autentici della tradizione toscana, che tocca ...
Una terra definita "della malora" si trasforma in quella della fortuna, tutto grazie ...
Montepulciano è un comune toscano, arroccato su una collina, da cui si dominano la ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur