baccalà già spugnato
peperoni piccanti o dolci a piacere
pomodori pelati
olio d’oliva
sale
Pulite il baccalà e riducetelo a spicchi, quindi mettetelo a cuocere in una padella con l’olio d’oliva, assieme ai peperoni a pezzi e alcuni filetti di pomodori pelati. Salate, cuocete a fuoco lento, servite caldo.
questo è il modo tradizionale di cucinare il baccalà a Castrovillari, ma in tutta la zona si trovano numerose varianti.
Il Consorzio Tutela Vini d’Irpinia nasce nel 2003 grazie al contributo di diversi ...
L'Italia, si sa, è un inno alla bellezza, alla storia e, naturalmente, al buon ...
La Sardegna, si sa, è una terra di bellezza unica. Spesso incontaminata, ha ...
Secondo una classifica 2025 stilata da Cnn Travel è tra i 25 i migliori panini al ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur