baccalà già spugnato
peperoni piccanti o dolci a piacere
pomodori pelati
olio d’oliva
sale
Pulite il baccalà e riducetelo a spicchi, quindi mettetelo a cuocere in una padella con l’olio d’oliva, assieme ai peperoni a pezzi e alcuni filetti di pomodori pelati. Salate, cuocete a fuoco lento, servite caldo.
questo è il modo tradizionale di cucinare il baccalà a Castrovillari, ma in tutta la zona si trovano numerose varianti.
La pasta reale è un prodotto tipico siciliano così chiamata perché elaborata ...
Entrano dallo stretto di Gibilterra, a maggio sono in Francia e il primo di giugno ...
In piazza della Consolata a Torino, circondato da atmosfere barocche, si trova un ...
Una città che incanta con la sua storia, il suo patrimonio culturale e la sua ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur